Cronaca

chieti città 010613 rep 10

La scorsa notte gli agenti del distaccamento Vastosud della Polizia stradale hanno recuperato in A14, tra i caselli di Val di Sangro e Vasto Nord, due autovetture rubate. Si tratta di una Citroen C3 rubata a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) e di un'Alfa Mito sottratta in Val di Sangro. I malviventi intercettanti dalla Polizia hanno abbandonato le autovetture in autostrada per poi fuggire nei campi. Sono in corso ulteriori accertamenti tecnici della polizia scientifica sulle centraline elettriche ritrovate nei mezzi.

vasto tribunale 271213 rep 02

Hanno utilizzato una mola per praticare un foro negli sportelli blindati e aprire in tutta tranquillità la biglietteria automatica della stazione ferroviaria del Porto di Vasto, dalla quale hanno portato via tutto il contante.

I ladri hanno agito nella notte, nonostante fosse attivo l'impianto di videosorveglianza.

Il bottino non dovrebbe essere notevole, tenuto conto che la macchina emette biglietti anche attraverso il pagamento di moneta elettronica.

Sull'accaduto sta indagando la Polizia ferroviaria.

trasacco comune e carabinieri 110712 rep 07

Le formelle in bronzo realizzate da un noto artista marsicano che Don Francesco Grassi si era permesso di appoggiare sul portale della basilica dedicata ai Santi Cesidio e Rufino non sono state giudicate idonee dalla Soprintendenza  dei Beni Culturali, che ne ha disposto la rimozione.

Una decisione che ha provocato perplessità nell’intera comunità, tanto che il sacerdote in proposito ha scritto una lettera al ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini.

Le decorazioni, secondo Don Francesco Grassi, rappresentano “il senso delle parole di papa Francesco”.