Cronaca

teramonotte

Le segnalazioni arrivano un po' da ovunque Avezzano, Pescara, Montesilvano,Teramo ecc ecc. : non ci sono conferme ufficiali ma è sempre bene essere prudenti e porre la massima attenzione alla possibilità che ci siano persone che spacciandosi per tecnici comunali incaricati delle verifiche, si introducano nelle abitazioni per rubare.

L'attenzione sugli episodi di sciacallaggio è massima da parte delle forze dell'ordine che chiedono collaborazione anche da parte dei cittadini ai quali si chiede di non dare credito ad eventuali richieste d'ogni genere perché i tecnici comunali non fanno verifiche sulle abitazioni private che sono di competenza dei vigili del fuoco, peraltro identificabili.

orso 4

Si aggira un orso, tra le abitazioni, a Roccamorice, nel versante pescarese del Parco nazionale della Majella.

La presenza del plantigrado in contrada Collarso è stata segnalata più volte nel giro di due giorni. Nella notte tra venerdì e sabato un ragazzo che tornava a casa in automobile si è trovato davanti il grosso animale, che lo precedeva a tutta velocità in una strada della frazione. Sul posto personale del Corpo Forestale dello Stato e gli esperti del Parco, che hanno fatto allontanare l’animale. Dovrebbe trattarsi di un orso nato qui, sulle montagne di Roccamorice. La Forestale invita i cittadini a contattare subito il 1515 in caso di avvistamenti.

 stadio cornacchia

In seno alle verifiche che i tecnici del Comune di Pescara hanno effettuato c’è n'è una in più: anche un nuovo sopralluogo allo Stadio Adriatico ‘Giovanni Cornacchia’. L’impianto che ospita le gare di campionato di serie A dei biancazzurri, subito dopo le due scosse del 26 ottobre “aveva subito – ha detto l’assessore allo Sport Giuliano Diodati – qualche piccolo danno con delle crepature, ma non strutturale”. Lavori d’urgenza ma con l’Empoli la gara non è a rischio.