Cronaca

vasto

L’Amministrazione Comunale di Vasto ha sollecitato il Ministero delle Infrastrutture e l’Anas ad un

incontro urgente al fine di discutere della variante alla Statale 16 Adriatica. Con due delibere (la n.

44 del 03.04.2017 e la n. 79 del 29.08.2019) il Consiglio Comunale ha definito la necessità di

realizzare una variante alla S.S. 16 che lambisca la Città verso l’entroterra e non verso la costa.

Diversi i motivi di tale scelta: in primis la sicurezza. E’ di questi giorni l’ennesimo incidente

mortale nel tratto litoraneo in questione e poi in ragione di molteplici aspetti, in particolare di ordine

paesaggistico, idrogeologico e di sviluppo turistico dell’area costiera.

Il progetto che l’ANAS ha promosso, invece, prevede il passaggio tra gli abitati di Vasto Marina e

di Vasto in un’area che rappresenta uno dei contesti di territorio più fragili dal punto di vista

idrogeologico ed, al contempo, di maggior pregio naturalistico e turistico. Le delibere dall’Assise

Civica hanno trovato riscontro anche negli uffici tecnici comunali che hanno espresso pareri

negativi per il progetto lungo la costa. La stessa contrarietà è stata manifestata anche all’Ing.

Antonio Marasco dell’ANAS nel corso dell’ultimo sopralluogo il 30 settembre scorso.

pescara aereo

L’Amministrazione Comunale comunica agli interessati che la convocazione per lo svolgimento delle

prove selettive dei concorsi banditi dal Comune di Pescara, che si terranno nella Struttura “Aurum”

sita in Largo Gardone Riviera di Pescara, nella “Sala Flaiano”, è fissata. Su disposizione dei presidenti di Commissione, non sarà ammessa, durante lo svolgimento delle prove, la consultazione di testi di alcun genere.

Per informazioni a riguardo, rivolgersi nalla sede di Pescara, in Piazza Italia, 1 – Tel 085 4283390, oppure tramite

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

di primio

 

L’Assessore del comune di Chieti alla Protezione Animale, Alessandro Bevilacqua, lunedì 21 ottobre, alle 11,00, nella sala riunioni del palazzo ex Banca d’Italia, in Corso Marrucino, 81, sede provvisoria del Comune di Chieti, durante una conferenza stampa presenterà "Il Portale di Birillo”, il primo contenitore regionale di informazioni sui servizi e le normative riguardanti gli animali. All'incontro saranno presenti: Gisella Pasta, editor e gestore del portale; la giornalista Sonia Di Massimo e l’informatico Marco Graziani.

(Sopra: Umberto Di Primio, sindaco di Chieti.)