Cronaca

gran sasso traforo

A Causa di urgenti lavori di manutenzione, Strad dei Parchi comunica la chiusura al traffico del Traforo del Gran Sasso (tratta autostradale Assergi - Colledara/San Gabriele).

In particolare dalle 22 dei giorni 24 e 25 settembre alle 6 dei giorni successivi, limitatamente alla carreggiata ovest con direzione L'Aquila/A25/Roma; e dalle 22 dei giorni 26 e 27 settembre alle 6 dei giorni successivi, limitatamente alla carreggiata est con direzione Teramo.
 
Conseguentemente, nei giorni ed orari sopra indicati, per i veicoli provenienti da L'Aquila/A25/Roma e diretti verso Teramo, sarà disposta l’uscita obbligatoria presso lo Svincolo di Assergi. 

Considerate le limitazioni della Strada provinciale 86, tra la statale 80 ed Assergi, si consiglia di uscire allo svincolo dell'Aquila Ovest per usufruire della statale 80 per il Valico delle Capannelle. 

Per i veicoli provenienti da Teramo, e diretti verso L'Aquila/A25/Roma, sarà invece disposta l’uscita obbligatoria allo svincolo di San Gabriele/Colledara, dove potranno usufruire della statale 80 per il Valico delle Capannelle.

teramonotte

Condanna a una multa di 600 euro (pena sospesa) per Christian Francia, blogger e referente politico della lista Teramo 3.0, per il quale il giudice Marco Scimia ha disposto anche una provvisionale di 5mila euro.

L'accusa è quella di diffamazione nei confronti del consigliere regionale e capogruppo del Pd Sandro Mariani.

A costare la condanna al referente politico di Teramo 3.0 un articolo in cui attaccava duramente Mariani lanciando accuse su presunti voti di scambio legati ad una gestione clientelare delle risorse destinate alla Asl di Teramo.

caramanico

Proseguono senza interruzione nei boschi di Caramanico Terme le ricerche di Carlo Rodrigo Fattiboni, il 76enne di Brugherio (in provincia di Monza e della Brianza) del quale non si hanno più notizie dal 3 settembre scorso.

La zona impervia nuovamente battuta oggi da una squadra Saf (speleo-alpino-fluviale) dei Vigili del Fuoco di Pescara insieme ai Carabinieri Forestali, una decina di persone in azione dall'alba, è quella nei pressi del rifugio La Cesa, in parte a ridosso della forra del fiume Orfento.

Purtroppo ancora nessuna traccia riconducibile al passaggio dell'uomo.