Cronaca

fiume liri

Definire le strategie d’intervento per il ripristino di condizioni di salubrità e resilienza per il fiume e porre basi di conoscenza comune al fine di affrontare il tema della tutela delle acque del bacino del Liri. E’ questo il fine del sopralluogo effettuato il 2 settembre presso l’inghiottitoio dell’emissario del Fucino, in località Borgo Incile di Avezzano e nelle vicinanze dei Cunicoli di Claudio, da amministratori marsicani e laziali. La verifica si è tenuta a tutela del sistema socioeconomico e produttivo che direttamente ed indirettamente afferisce al bacino del Liri, nel bene di tutte le comunità che attorno al fiume vivono e lavorano.

ospedale

Sono sette gli ospedali che, secondo quanto annunciato nei mesi scorsi e anche in questa prima fase della campagna elettorale per le regionali, saranno costruiti ex novo o ricostruiti con interventi nei vecchi stabili con lo strumento del project financing, in cui il privato ci mette i soldi per poi rifarsi del cospicuo investimento con la gestione pluri-decennale di servizi e manutenzioni.

I Project financing interessano l'ospedale di Chieti, in dirittura di arrivo dopo un tormentatissimo iter, e anche quelli dell'Aquila, Teramo, Avezzano, Vasto, Lanciano, Penne e Sulmona, per il completamento del nuovo ospedale, quest’ultimo già realizzato con la formula del "leasing in costruendo" e la partnership dei privati.

libri scolastici

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, anche per le famiglie abruzzesi si ripropone il problema del caro libri. La spesa media per il solo acquisto dei testi scolastici per uno studente del primo anno delle scuole secondarie di secondo grado, una volta comunemente chiamate scuole superiori, si attesta tra i 300 ed i 500 euro.

La soluzione più frequente è il mercato del libro usato. Mentre sempre più spesso si acquista il testo nuovo on line, dove pare che il risparmio medio si attesi sul 15% del prezzo di listino. A livello nazionale, la spesa per la didattica a carico delle famiglie, secondo un’indagine, realizzata da Doxa, dell’Osservatorio Findomestic, ammonta mediamente a 611 euro. E quando i figli sono più di uno, questo è il momento dell'anno, per molte famiglie abruzzesi, più critico.