Cronaca

teramo quattro

A Teramo il governo ha bloccato i 12.5 milioni di euro messi a disposizione per la riconversione dell’area del vecchio stadio, l’arretramento della stazione ferroviaria e per il recupero delle case popolari di via Piave.

Una scelta che se confermata andrebbe nuovamente a colpire duramente il territorio cittadino. La modifica del testo normativo, infatti, introduce il congelamento per due anni dei finanziamenti assegnati tramite il cosiddetto “bando per le periferie”. Ma ricordiamo che l’emendamento inserito nel decreto “mille proroghe” approvato in Senato approderà alla Camera l’11 settembre.

pescara aereo

Entro la fine dell’anno saranno in tutto 21, ma intanto da ieri a Pescara hanno fatto la loro comparsa le prime cinque colonnine per la ricarica delle auto elettriche in città.

Montate ieri dagli operai in via Falcone e Borsellino, via Diaz, via Pasolini, via Lago di Capestrano e nella zona delle Torri Camuzzi, le colonnine entreranno in funzione nei prossimi giorni. L’accordo è stato sottoscritto lo scorso 10 luglio da Marco Alessandrini e Antonio Blasioli, sindaco e vice sindaco di Pescara, con la società Enel X.

croce rossa

Il Progetto di Servizio Civile del Comitato della Croce Rossa Italiana di Avezzano per l’anno 2019 è stato approvato e da oggi si possono presentare le domande sia a mano, a mezzo raccomandata o via pec. Il termine ultimo è fissato al 28 settembre 2018.

Il progetto si intitola “Per un aiuto concreto”.

I candidati che vogliono consegnare a mano la domanda possono presentarla dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30, presso la Segreteria del Comitato aperta nei locali dell’Interporto di Avezzano.

Possono presentare la domanda i giovani che abbiano compiuto il 18 esimo anno di età e non superato il 28 esimo.

Sul sito internet di Croce Rossa Italiana, all’indirizzo https://www.cri.it/serviziocivile, si può prendere visione del progetto.