Cronaca

fucino due

Nell’ultimo consiglio comunale di Celano, tenutosi lo scorso 30 luglio, all’ordine del giorno figurava il punto riguardante l’attivazione di un Centro servizi per l’agricoltura. Un argomento di primaria importanza per un territorio come quello di Celano a chiara vocazione agricola, che negli ultimi anni ha visto aumentare le imprese agricole sia nei numeri che nella qualità dei prodotti da queste lavorate. Durante l'assise civica è stato discusso un atto di indirizzo per la realizzazione di un Centro servizi per l’agricoltura che dovrebbe accogliere spazi direzionali, espositivi ed operativi, uffici, laboratori analisi, effettuare indagini specialistiche, pesa dei prodotti e studio dei macchinari agricoli più innovativi.

 

l aquila emiciclo

La Conferenza dei Capigruppo ha stabilito che le attività consiliari, in Regione, saranno sospese dal 14 al 30 agosto prossimi, e riprenderanno secondo il calendario della prima settimana con il lavori della Prima Commissione ”Bilancio, Affari generali e istituzionali”. 

ortona

 

Il 2 agosto, nella sala consiliare del comune di Ortona si sono riuniti i sindaci e i delegati delle municipalità di Atri, Guardiagrele, Penne, Popoli, Ortona e Tagliacozzo con Sulmona assente giustificata, per proseguire il percorso di collaborazione sui temi del diritto alla salute e sulla riorganizzazione dei presidi ospedalieri sui territori. L’iniziativa, promossa dal sindaco di Guardiagrele e recepita con convinzione dagli altri comuni, segue quella di inizio luglio sulla riorganizzazione del sistema sanitario regionale. In quell’occasione era stata ribadita l’importanza di un proposta “istituzionale”, presentata e sostenuta dai sindaci dei comuni interessati e l’intenzione di proseguire l’azione collegiale per ottenere una revisione della politica sanitaria partendo di una azione che sia coerente con i quadro normativo, a partire da quello nazionale.

La volontà emersa dall’incontro, è quella di proseguire il confronto con la Regione e il Governo nazionale con l’obiettivo di salvaguardare i servizi sanitari nei territori di rispettiva competenza.