Cronaca

chieti corso marrucino

Giovedì 2 agosto, a Chieti, avranno luogo i festeggiamenti per Santa Maria degli Angeli e il comandante della polizia municipale ordina l'istituzione del divieto di sosta con rimozione e il divieto di transito veicolare, in piazzale Monsignor Venturi, dalle 7,00 del 2 agosto, alle 6,00 del 3; chiede, inoltre, l'istituzione del divieto di sosta con rimozione per il 2 agosto, dalle 7,00 alle 24,00, anche in viale Maiella, all'intersezione con via Madonna degli Angeli. E' stata stabilita pure l'istituzione del divieto di transito veicolare, all'intersezione di via Maiella con via Madonna della Vittoria e via De Turre, per il 2 agosto, dalle 9,00 alle 18,00, eccetto residenti ed autobus e dalle 18,00 alle 24,00, eccetto residenti.

99 cannelle

"Non sono le strade a essere pericolose, è la guida che dev’essere adeguata al fondo che trovi”. A dirlo, dopo l’ennesimo incidente sulla Statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”, conosciuta come strada delle Capannelle, tra le più frequentate e amate dai motociclisti, è il presidente dell’associazione Motociclisti aquilani, Massimiliano Marifiamma.

E il terrore di una nuova stagione di sangue sulla “Statale maledetta” comincia a farsi strada.

caldo pauroso 

Arrivano le giornate di caldo torrido, con varie città italiane contrassegnate dal bollino rosso, secondo il bollettino pubblicato sul sito del ministero della salute. Da oggi, 30 luglio, al primo agosto, infatti, le città ‘bollenti’ col bollino rosso aumenteranno di numero. Il bollino rosso indica il livello 3 di allerta, contrassegnato, spiega il ministero, da “ondata di calore” e “condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi". Saranno al livello 3 per il caldo diverse città italiane tra cui Pescara; il primo agosto allerta 3 per Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Genova, Perugia, Pescara e Rieti.

Bere molti liquidi, esporsi nelle ore meno calde, bambini e anziani soprattutto si idratino e non prendano il sole diretto; tra le raccomandazioni, preferire la frutta agli altri cibi e limitare gli alcolici.