Cronaca

ospedale

Successivamente alla sottoscrizione del CCNL del comparto Sanità, del 21 maggio scorso, relativo al triennio 2016/2018, e dopo anni di blocco stipendiale e restrizioni normative, è stata finalmente riavviata una nuova fase di contrattazione. In tale fase, le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno costituito tutte le condizioni utili e necessarie per la definizione di un accordo sindacale per permettere a tutti i lavoratori della ASL n. 1 Avezzano Sulmona L'Aquila, di poter partecipare alla selezione per l’assegnazione, nel biennio 2018/2019, delle progressioni economiche orizzontali (le cosiddette Fasce).

Complessivamente nel solo anno 2018 verranno attribuite le progressioni a 1266 lavoratori, pari a circa il 60% del personale del comparto, mentre la restante parte effettuerà tale progressione nel 2019.

Le OO.SS., intanto, per tutelare gli interessi anche di

tutti i lavoratori precari vogliono richiedere un incontro alla ASL.

camera dei deputati

La scure del governo sui vitalizi si abbatte anche sugli ex parlamentari abruzzesi.

L'approvazione della delibera del presidente della Camera Roberto Fico, infatti, dal primo gennaio 2019 fa scattare il ricalcolo con il metodo contributivo degli assegni, comportando risparmi per 40 milioni di euro all'anno.

Il via libera al provvedimento è arrivato da Movimento cinque stelle e Lega, ma anche da Partito democratico e Fratelli d'Italia, mentre si è astenuta Forza Italia e Liberi e uguali non ha partecipato al voto.

Per gli ex onorevoli si prevedono decurtazioni fino all'80 per cento.

caldo estivo termometro

In arrivo sull'Abruzzo un'ondata di caldo africano, che farà schizzare le temperature che potrebbero superare i 34 gradi, a causa di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale, che tenderà a rinforzarsi sul Mediterraneo centrale da domani, determinando una fase di tempo stabile, soleggiata e con clima prettamente estivo fino a domenica, in tutte le province della regione.

Sabato 14 luglio ventilazione a regime di brezza al suolo, con rinforzi sulle zone costiere nelle ore centrali del giorno. Mare calmo o poco mosso. L'Aquila sarà la più calda con temperature fino a 32 gradi, seguita da Pescara e Teramo con 28 gradi e Chieti con 27.