Cronaca

genepi 

Raccoglieva infiorescenze di Genepì appenninico nella zona 1 del Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga, in località Monte Aquila-Campo Pericoli. Per questo una persona è stata denunciata dai Cc Forestali della Stazione ‘Parco’ di Assergi.

L’operazione rientra nell’attività dei servizi ‘d’Alta Quota’ estate 2018. Una presenza oltre che di repressione anche di segnalazione. In tal senso, riferisce il Parco, un fulmine qualche giorno fa ha colpito, danneggiandola, la Piramide Martinori poco distante dal Rifugio Garibaldi.

 

 pescara municipio 110812 rep 01

Svolta nelle indagini sulla vicenda degli oltre 200 bambini, iscritti in diverse scuole di Pescara, finiti in ospedale con sintomi gastrointestinali provocati dal batterio Campylobacter.

Dopo i riscontri positivi delle ultime ore nell’ambito degli accertamenti di Asl e Istituto Zooprofilattico, i carabinieri del Nas stanno eseguendo il sequestro penale, a Vicoli, su decreto della Procura, di un’azienda casearia con annesso allevamento che produceva formaggi destinati alle mense scolastiche. L’azienda in questione, già sottoposta a vincolo sanitario, era stata ispezionata più volte da Nas e Asl ed erano stati eseguiti campioni alimentari e tamponi ambientali. Gli indagati salgono così a cinque.

teramonotte

Per mesi avrebbe minacciato una donna di 47 anni di Giulianova, inviandole lettere offensive e minatorie e arrivando anche a recapitarle a casa o a lasciarle sulla macchina cartucce da caccia calibro 12. Minacce ed ingiurie che questo pomeriggio hanno portato un 70 enne di Giulianova a patteggiare una pena a due anni e due mesi davanti al gup Mauro Pacifico.

A denunciare le molestie ai carabinieri era stata la stessa vittima, che spaventata da quelle lettere e quei proiettili, si era recata in Caserma per segnalare come uno sconosciuto la stesse minacciando. Denuncia che aveva fatto scattare tutta una serie di indagini con i militari che ben presto erano risaliti all’identità dello stalker: un pensionato di 70 anni.