Cronaca

voragine

Strade piene di buche in Abruzzo, voragini a Roma, manti stradali come trappole per gli automobilisti in tutta Italia. Per l’esperto vecchie tecnologie e mancanza di progettazione.

In 40 anni il volume del traffico nel nostra Paese é triplicato, ma la progettazione delle nostre strade é ancora quella del dopoguerra. Tecnologie non adeguate ai tempi e cattiva manutenzione, dunque, quando in gran parte d’Europa emergenze di questo tipo sono assolutamente sconosciute. Le buche caratterizzano gli asfalti d'Italia così come maggiormente, quelli sulle strade d'Abruzzo.

telefono tastiera

Sospensione cautelativa per i rialzi delle bollette connessi al ritorno alla fatturazione mensile. È quanto ha deciso l’Antitrust, che sta indagando su un presunto accordo anticoncorrenziale intercorso tra i principali operatori di telefonia mobile e fissa.In particolare, gli operatori sono accusati di aver concordato le proprie strategie commerciali così da annullare gli effetti del ritorno alla fatturazione mensile, imposto dalla legge 172/2017 approvata lo scorso dicembre.

Secondo l’Antitrust l’esistenza dell’accordo, suggerita dall’aumento dell’ 8,6% annunciato contemporaneamente da tutti gli operatori, è stata ulteriormente confermata dai documenti acquisiti durante le perquisizioni avvenute lo scorso febbraio nelle sedi delle varie società coinvolte.

celano castello rep 04

Funzioni al buio? In effetti una chiesa è nel degrado: parliamo di quella di Borgo Ottomila, nel comune di Celano, dove l’impianto elettrico è saltato e piove dal soffitto. Alla parrocchia del Cuore immacolato di Maria la situazione è difficile e per tale motivo i fedeli fanno un appello pubblico affinché venga fatto qualcosa per risolvere il problema, che rischia di creare disagi alla stessa attività pastorale. La chiesa presenta un tetto con delle infiltrazioni e un impianto elettrico fatiscente. Si vocifera di una nuova chiesa ma non c’è nulla di tangibile.