Cronaca

tribunale avezzano due

Violenza in famiglia per la droga: picchiava, derubava e rapinava i genitori per acquistare le dosi di cocaina, ma è stato arrestato dai carabinieri. Si tratta di un minorenne di 17 anni di Avezzano e un ordine di custodia è stato emesso nei suoi confronti. I fatti si sarebbero verificati tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018. L’interrogatorio di garanzia si è svolto al tribunale dei minorenni di Roma dove è dovuto comparire il giovane avezzanese, assistito dal proprio legale, davanti al gip del tribunale minorenni di Roma su delega del gip del tribunale minorenni dell’Aquila.

La misura era stata eseguita il 6 marzo dai carabinieri di Avezzano.

neri alessandro

Sono due i colpi, esplosi a distanza ravvicinata, che hanno raggiunto Alessandro Neri (nell'immagine), il ventinovenne di Spoltore trovato morto giovedì, a Fosso Vallelunga, alla periferia di Pescara. Quello mortale lo ha colpito alla testa ed è stato ritrovato nella calotta cranica mentre il secondo è finito nell’emitorace. Il primo proiettile è stato recuperato in sede autoptica ed è stato accertato che è di piccolo calibro. Informazioni rese note oggi pomeriggio dal comandante provinciale dei carabinieri di Pescara, il colonnello Marco Riscaldati, nel corso di un incontro con la stampa.

Il colonnello Riscaldati ha confermato anche che al momento non ci sono indagati. Intanto le indagini dei militari dell’Arma, non escludono alcuna pista.

paolucci 230714 serv 09 

E’ l’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci (nell'immagine), a fare il punto sulle vaccinazioni in Abruzzo e a precisare come la media dei piccoli in regola sia maggiore rispetto a quella nazionale. Secondo Paolucci, che oggi ha incontrato i dirigenti delle Asl, non dovrebbero esserci particolari problemi se non qualcuno di natura burocratica per i genitori che si tenterà comunque di risolvere. D’altronde è tassativa la circolare ministeriale che impone ai dirigenti scolastici di non accogliere oggi in classe i bambini non in regola con le vaccinazioni. Il dipartimento di Salute della Regione Abruzzo e l’Ufficio scolastico regionale con due note, ribadiscono il divieto per oggi. Il divieto di ingresso riguarda i bimbi fino a 6 anni. È invece prevista una sanzione pecuniaria per gli alunni di età compresa tra i 6 e i 16 anni, cioè per la scuola dell’obbligo.