Cronaca

avis goccia 

La Fidas di Teramo, in considerazione della costante esigenza di sangue delle strutture sanitarie e della necessità di sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone, specialmente giovani, alla pratica della donazione del sangue, ha ideato due iniziative rivolte al mondo della scuola e dello sport: i concorsi “Dona per la scuola” e “Dona per lo sport”. Per illustrare le motivazioni, il regolamento e gli obiettivi dei due concorsi, rivolti alle scuole teramane di ogni ordine e grado e alle associazioni sportive teramane, c'è stata una conferenza stampa stamattina, nella sede della Fidas Teramo, in via Taraschi.

tagliacozzo

Il Comune di Tagliacozzo mette in vendita veicoli ed attrezzature. Martedì 13 febbraio, all’ufficio tecnico, si terrà il pubblico incanto, ad offerte segrete, per la vendita. Diversi i mezzi a disposizione.

Essi potranno essere visionati, fino al 7 febbraio, dalle 9 alle 12, in un'autorimessa sita in Località Valle Resta.

Chi fosse interessato, potrà far pervenire la propria offerta, con ogni mezzo, al seguente indirizzo: “Comune di Tagliacozzo – Ufficio Tecnico e Tecnico Manutentivo, Piazza Duca degli Abruzzi – 67069 Tagliacozzo” (Ufficio Protocollo) entro e non oltre le 11 di giovedì 8 febbraio.

ospedale

Se ne riparla: medici e personale sanitario dipendente della Asl1 Avezzano – Sulmona - L’Aquila, ancora in crisi per i ritardi, ormai cronici, nei pagamenti relativi alle indennità accessorie, cioè tutti i turni straordinari, i servizi notturni, i servizi festivi e le pronte disponibilità autorizzate ma non pagate, per mancanza di fondi specifici.

Tutte voci che si traducono, in pratica, nell’impegno richiesto al personale per garantire l’assistenza continua ai pazienti anche in condizioni di carenza di operatori, mantenendo un servizio di qualità e responsabilità.

Questa mancanza, poi, purtroppo, si ripete nel tempo. Il settore soffre di un blocco dei contratti da 8 anni, carenze che costringono a turni massacranti, e poi non vengono retribuiti o sono pagati tardi: l’esasperazione degli operatori è ormai alle stelle.