Cronaca

teramo municipio 110313 rep 01 

La Prefettura di Teramo ha comunicato che il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali, con decreto del Presidente della Repubblica dell’8 Gennaio 2018, ha decretato lo scioglimento del Consiglio Comunale di Teramo. Nel medesimo Atto viene nominato Commissario Straordinario per la provvisoria gestione del Comune di Teramo, fino all’insediamento degli organi ordinari, il prefetto dottor Luigi Pizzi al quale sono conferiti i poteri spettanti al Consiglio comunale, alla Giunta e al sindaco.  Pertanto il prefetto Pizzi, informa una nota, a partire da oggi, non è più Commissario Prefettizio, bensì Commissario Straordinario.

droga

Sono stati trovati con quasi un chilo di droga che veniva nascosta nei campi del Fucino per eludere i controlli. I militari del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Avezzano, nel corso di un mirato servizio di verifica del territorio, finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti H.H., 30enne, A.H., 56enne e M.D., 39enne, tutti originari del Marocco, con precedenti specifici in materia di violazione della normativa sugli stupefacenti ma di cui non sono stati forniti i nominativi dalle forze dell’ordine.

elezioni scrutatori

Il gruppo di minoranza di Trasacco, riunitosi questa mattina, ha deciso di dar battaglia affinché gli scrutatori nelle prossime elezioni elettorali siano individuati con sorteggio pubblico tra i disoccupati ed i meno abbienti.

Vogliamo portare nel prossimo consiglio comunale la proposta di individuare gli scrutatori per la prossima tornata elettorale tra i disoccupati ed i più bisognosi e non tramite nomina delle forze politiche come avvenuto in passato. Chiederemo alla maggioranza di seguire questa linea ed avallare la nostra proposta", fanno sapere a gran voce.