Cronaca

 

autobus

Tua Spa, come preannunciato attraverso il comunicato stampa del 7 gennaio scorso, ha individuato la soluzione a tutela dei pendolari sulla tratta Avezzano-Pescara allo scopo di fronteggiare gli effetti indesiderati prodotti dalla disdetta unilaterale degli accordi già in essere con altro operatore.

La corsa delle ore 18:00 da Pescara ad Avezzano sarà assicurata da Tua Spa nei giorni da lunedì a venerdì attraverso qualche lieve modifica di esercizio ad altri servizi dell'Azienda.

Gli abbonati TUA potranno raggiungere Avezzano da Pescara, con partenza alle ore 18,00, utilizzando la corsa Pescara-Sulmona ed effettuando un cambio presso l'uscita del casello autostradale A/25 Sulmona-Pratola dove sarà garantita la coincidenza con la corsa Sulmona-Avezzano.

Per assicurare detto collegamento da Pescara ad Avezzano, la corsa feriale Tua Pescara-A/25-Pratola-Sulmona verrà anticipata dalle 18,10 alle ore 18:00, mentre la corsa giornaliera Sulmona-Pratola-A/25-Micron-Avezzano sarà posticipata alle ore 18:45 (non più 18:35) e, di conseguenza, la corsa quotidiana Avezzano-Micron-A/25-Pratola-Sulmona delle ore 20:00 sarà posticipata alle ore 20:05.

Le modifiche annunciate saranno operative da lunedì prossimo, 15 gennaio, senza alcun aggravio economico per gli abbonati di TUA.

lucianodalfonso

Nel mirino oggi, martedì 9 gennaio, gli aumenti dei pedaggi autostradali. Il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso (nella foto), a Roma, al ministero dei Trasporti, per un incontro convocato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio con i presidenti delle Regioni Abruzzo e Lazio per un dossier sulle autostrade abruzzesi. Presenti e partecipi al vertice anche i consiglieri regionali Camillo D’Alessandro e Pierpaolo Pietrucci. Dalla Marsica anche i primi cittadini per dire no agli ennesimi rincari dei pedaggi di A24 e A25. L'intento dei sindaci è quello di incontrare Delrio per consegnargli le centomila firme raccolte contro i rincari.

municipio avezzano

Allo start, ad Avezzano, il progetto “Servizi educativi per bambini e famiglie”, del valore complessivo di 210 mila euro, che saranno erogati a nidi e centri gioco della città di Avezzano. Il progetto ha una valenza biennale (anni educativi 2017/2018 e 2018/2019); di 176.400 euro è il contributo assegnato dalla Regione Abruzzo, pari a 33.600 euro le risorse del Comune. Fruitori i bimbi molto piccoli, da zero a tre anni.