Cronaca

valanga Pizzo Cefalone2017
soccorso alpino

GRAN SASSO, PIZZO CEFALONE: RITROVATO SENZA VITA IL CORPO DEL POLACCO TRAVOLTO DALLA VALANGA

 

L’Aquila, 22 dicembre 2017 – I tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo hanno ritrovato il corpo senza vita di un uomo di cinquantuno anni di nazionalità polacca travolto nel pomeriggio di oggi da una valanga staccatasi da Pizzo Cefalone, sul Gran Sasso.

L’allarme, lanciato intorno alle 16,00 di oggi, è partito dal compagno d’escursione. Dopo aver assistito al distacco della valanga l’uomo ha infatti raccontato di aver perso ogni traccia dell’amico.

I tecnici del Cnsas, coadiuvati dai soccorritori della Guardia di Finanza, hanno provveduto con pala e sonda alla bonifica della zona interessata. Il ritrovamento, effettuato da un’unità cinofila è avvenuto intorno alle 19,00.

Valle Fiorita, 22 dicembre 2017 – Sempre nel pomeriggio di oggi sono stati recuperati dall’eliambulanza del 118 e dal tecnico di elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo due alpinisti, un lancianese e un avezzanese, entrambi vittime di un brutto incidente sulle Mainarde, al confine tra Abruzzo e Molise. I due alpinisti, quasi all’uscita di un canale innevato, hanno perso l’appiglio a causa di un distacco di neve. L’alpinista di Lanciano, rimasto con il rampone incastrato nel ghiaccio, ha riportato un brutto infortunio. Recuperati con il verricello e il pannolone sono stati elitrasportati all’ospedale di Avezzano.

abruzzo provincie

Quasi 8 milioni di euro per sostenere la promozione del vino nei mercati esteri extraeuropei e la ristrutturazione dei vigneti: sono state pubblicate le graduatorie dei progetti approvati nell’ambito della Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’OCM Vino per la campagna 2017/2018 e della Misura “Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti.

Lo rende noto la Regione Abruzzo. Sempre nell’ambito dell’OCM (Organizzazione Comune di Mercato) è stata pubblicata la determina della Misura RRV (Ristrutturazione e Riconversione vigneti) per 435 aziende agricole per un importo di oltre 5 milioni di euro.

teramo municipio 110313 rep 06

Con provvedimento del Commissario Prefettizio, è stato approvato il Rendiconto 2016 del Comune di Teramo.

Inoltre è stato approvato il Bilancio di previsione 2017. In tal modo cessa, pertanto, l’esercizio provvisorio.