Cronaca

ospedale

Oltre 1.200 visite a domicilio in tutta la provincia, in un anno e mezzo, per portare assistenza sanitaria e supporto psicologico a chi subisce il dolore, cronico e acuto. Con il suo team di specialisti, psicologi e infermieri, il servizio della Asl di terapia del dolore e cure palliative, diretto dal professor Franco Marinangeli, ha spostato le prestazioni dall’ospedale a casa di chi soffre, ribaltando la tradizionale impostazione secondo cui era il malato a doversi recare nei luoghi di cura. Un modello contemplato su tutto il territorio provinciale e che, oltre a curare e sostenere il malato a casa propria, ha consentito di non occupare troppi posti letto negli ospedali, destinati alle patologie acute.

scuola

Saranno 157 interventi, per un investimento di più di  126 milioni di euro. La Regione Abruzzo ha trasmesso al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’elenco delle opere programmate sui plessi scolastici per l’adeguamento e miglioramento sismico degli edifici. Spetterà ora al Miur attivare i necessari canali di finanziamento. Le scuole marsicane che attendono i finanziamenti: la media di Civitella Roveto, la primaria di Canistro, la scuola per l’infanzia, la primaria e la media di San Vincenzo Valle Roveto, la scuola per l’infanzia “Leandro Barile” di Lecce dei Marsi, la costruzione della nuova scuola per l’infanzia “Collodi” ad Avezzano, la scuola media di Morino, l’istituto comprensivo “Argoli” di Tagliacozzo, la scuola primaria di Castellafiume; la scuola primaria di Massa d’Albe, la scuola per l’infanzia e la primaria di Villavallelonga e la primaria e la media di Pescina.

autostrada riprese aeree 300113 01

EMICICLO:DOMANI CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO

(ACRA) – L’Aquila 5 settembre – La Conferenza dei Capigruppo, presieduta da Giuseppe Di Pangrazio, si riunisce martedì 6 settembre alle ore 12.00 nella sala Silone dell’Emiciclo per discutere dell’ordine del giorno della seduta del prossimo Consiglio regionale prevista per il 13 settembre. Verranno inoltre discusse le due richieste di Consiglio regionale straordinario da parte delle minoranze: la prima richiesta riguarda l’”Attuazione del Masterplan” mentre la seconda attiene il

 “ Progetto di messa in sicurezza delle Autostrade A24/A25”. (m.f.)