Cronaca

COCAINA

Facevano arrivare la droga nella Marsica e ora nei loro confronti si sono chiuse le indagini preliminari della procura di Avezzano. Si tratta di 43 persone accusate di lavorazione e spaccio di cocaina tramite una grossa rete di stranieri e residenti sul territorio. Con queste accuse e a vario titolo per 43 persone è stato chiesto il rinvio a giudizio. La procura di Avezzano ha chiuso le indagini preliminari sulla vicenda. Gli arresti erano stati eseguiti in più fasi e l’inchiesta aveva portato a 25 ordinanze di custodia cautelare, oltre ad altre 23 persone iscritte nel registro degli indagati e denunciate a piede libero.

chieti città 010613 rep 04

Affinché abbia luogo, nel migliore dei modi e secondo le norme, l'iniziativa "lncontri di Azione Sociale", a Chieti, prevista per le giornate del 1°, 2 e 3 settembre prossimi il comandante della polizia municipale ordina l'istituzione del divieto di sosta con rimozione in Via Arniense, nell'area di sosta compresa tra l'intersezione con C.so Marrucino e I'intersezione con Via dei Crociferi, per le date suddette, dalle 14,00 alle 21,00; l'istituzione del divieto di transito veicolare in Via Arniense, nel tratto compreso tra l'intersezione con c.so Marrucino e I'intersezione con Via dei Crociferi, stessi giorni, dalle 15,00 alle 21,00.

silvi marina spiaggia

Sulle spiagge di Pineto e Silvi la segnalano in tanti: si tratta, secondo gli esperti, di una graminacea di origine americana che, se involontariamente pestata, può provocare ferite e dolore ai piedi.

Sempre gli esperti consigliano di prestare massima attenzione specie per chi ama stare a piedi nudi non solo sulla sabbia ma anche nelle cosiddette zone miste, quelle cioè dove nella sabbia compaiono queste piante. La pianta si chiamerebbe "Nappola delle Spiagge", predilige i suoli sabbiosi e produce dei globuli spinosi: sicuramente da non calpestare perché, ripetiamo, molto dolorosi al tatto.