Cronaca

pescina comune rep 01

Raddoppio dei posti letto dell’ospedale di comunità di Pescina, potenziamento della riabilitazione ambulatoriale (con un servizio aggiuntivo di 5 giorni a settimana), attivazione di un’attività ambulatoriale di chirurgia e, infine, conferma del punto di primo intervento h 24. Sono queste le iniziative messe in campo e i punti fermi ribaditi dalla Asl e illustrati questa mattina, nell’aula consiliare di Pescina, dalla direzione dell’azienda sanitaria agli amministratori regionali e locali. Erano presenti, tra gli altri, il Manager Rinaldo Tordera, affiancato dal direttore sanitario aziendale Teresa Colizza, il consigliere regionale Maurizio Di Nicola e il sindaco Stefano Iulianella. Una delle novità più importanti, annunciate dalla Asl, è stata l’incremento dei posti letto.

notaresco

Dall’impianto di Notaresco del CIRSU ancora miasmi. Il sindaco: “Non ancora fatti i lavori di adeguamento”.

La situazione nella zona della discarica di Notarersco, drammatica dal punto di vista dei sentori. Provvisoriamente l'impianto continua a smaltire rifiuti umidi, nella fase di curatela fallimentare del CIRSU. Il sindaco Diego Di Bonaventura dice a proposito che non sono state prese ancora le misure di adeguamento richieste dalla regione.

autostrada

Fine settimana da bollino nero sulle autostrade, per il clou dell’esodo estivo. Nell’ambito del piano di Viabilità Italia, più mezzi, agenti e controlli per la sinergia che nasce dalla collaborazione dei ministeri di Trasporti e Interno, con polizia stradale, carabinieri, Anas, Autostrade per l’Italia, Aiscat, protezione civile e vigili del fuoco.

Sin dalle prime ore di stamani traffico sostenuto in direzione sud sulla A14 nella giornata clou dell’esodo estivo. Intorno alle 7,30 si sono registrati i primi rallentamenti, a tratti, fra i caselli di Atri-Pineto e Ortona.