Cronaca

montagne neve blu

Sono salvi per miracolo due escursionisti di Casale Incontrada, recuperati dal tecnico di elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e dall’elicottero del 118.

Stavano scendendo da un sentiero in prossimità della cascata di Bocca di Falco, quando la donna è scivolata accidentalmente, ma è riuscita a frenare.

La stessa sorte è toccata al marito dell’escursionista che nel tentativo di soccorrerla è scivolato a sua volta rimanendo aggrappato a un albero. I due sono stati trasportati all'ospedale di Chieti per accertamenti.

Alle operazioni di recupero hanno partecipato i Carabinieri, il personale del Corpo Forestale di Stato e della Guardia di Finanza.

ospedale

"Già dalla prossima settimana partiremo con l'iter per la costruzione del nuovo ospedale di Avezzano, cominciando a mettere mano all'elaborazione del progetto".

E' l'annuncio fatto dall'assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci, nel corso dell'incontro ad Avezzano con i sindaci della Marsica per affrontare le problematiche della sanità.

Nel partecipato confronto sono emerse conferme per emodinamica H24 e stroke-unit.

C'erano, tra gli altri, il manager della Asl provinciale dell'Aquila, Rinaldo Tordera, insieme con il direttore sanitario, Teresa Colizza e con il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio.Ventitré i primi cittadini sul posto.

cinghiale muso

Questa mattina il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha ricevuto una delegazione di agricoltori che hanno denunciato i pesanti danni subiti ai propri raccolti a causa delle invasioni dei cinghiali, in particolare nella pianura del Sangro dove vi sono importanti produzioni di frutta ed ortaggi.

Il sindaco ed il consigliere delegato alle Politiche Agricole, Lorenzo Santomero, già da tempo avevano denunciato la problematica, che avendo assunto sul territorio comunale effetti devastanti, ha causato non solo danni all’agricoltura, ma anche situazioni di pericolo per l’incolumità pubblica.