Cronaca

municipio avezzano

E' stato pubblicato dal Comune di Avezzano il bando di concorso 2015 per l'aggiornamento della graduatoria di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Coloro che hanno presentato la domanda a seguito del bando 2013 e sono già collocati in graduatoria, possono partecipare al nuovo bando nel caso in cui abbiano interesse a far valere condizioni più favorevoli.

Il bando di concorso 2013 è aperto anche a nuovi aspiranti. Le domande redatte  sugli appositi modelli, in distribuzione presso l'Ufficio Casa del Comune di Avezzano e scaricabili sul sito Internet del Comune, dovranno essere spedite o presentate all'Ufficio Protocollo, Piazza della Repubblica, entro e non oltre il 30 novembre 2015.

Le domande non presentate entro il termine suddetto saranno escluse dalla graduatoria.

Per informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Politiche della Casa, in via Vezzia, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30: e di martedì dalle ore 15,30, alle ore 17,00.

lucianodalfonso

Siamo di fronte a un provvedimento necessitato che ha tutte le caratteristiche per essere validato dal Consiglio dei ministri”. Lo ha affermato il governatore Luciano D’Alfonso, intervenendo in consiglio regionale durante la discussione sul provvedimento di legge sulla “Valorizzazione dello scalo aeroportuale d’Abruzzo”. D’Alfonso ha parlato “di svolta necessaria, in grado di far recitare allo scalo aeroportuale un ruolo nel panorama nazionale”.

Non per questo – ha aggiunto D’Alfonso (nella foto) – rimango indifferente al dibattito e alle motivazione emerse, cosi’ come non mi lascia indifferente il lavoro istruttorio che ha portato a questa legge. Per il futuro, l’obbligo e’ quello di fare le gare per l’assegnazione degli hub. E si tratta di mettere in atto gare competitive, con commissioni valutative terze, determinando sanezza finanziaria. Su questo sta lavorando l’attuale governance, nella prospettiva di rideterminare la missione industriale dell’aeroporto.

di pangrazio gianni intervista 050312 09

È un cerchio blu il simbolo della giornata mondiale dedicata al diabete che sarà sabato 14 novembre, quando per l'occasione i luoghi simbolo di tutto il mondo si illumineranno del colore del cielo, come a ricordare che questa patologia sempre più diffusa, può essere combattuta attraverso la conoscenza e la sensibilizzazione.

Anche la città di Avezzano abbraccerà l'iniziativa, grazie alla collaborazione tra il Comune, la Pro Loco, il reparto di Pediatria e di Diabetologia dell'ospedale SS. Filippo e Nicola, le società sportive ASD Plus Ultra, Runners Avezzano e Usa Sporting Club che insieme hanno organizzato e presentato due eventi che uniscono informazione e sport.

La facciata del Municipio e la fontana di Piazza Risorgimento saranno illuminate di blu – ha spiegato l'assessore Alessandra Cerone che ha svolto il ruolo di coordinatrice per conto del sindaco Giovanni Di Pangrazio (nella foto)– sabato 14 novembre si terrà presso la sala consiliare del Comune di Avezzano un convegno tematico Diabete giovanile in ambito scolastico ed essenzialità dello sport, perché la vera sfida è superare la paura sia nella scuola che nello sport, attraverso la formazione di personale che sia in grado di gestire il soccorso e la somministrazione del farmaco salva vita”. I relatori del convegno saranno il primario di pediatria dell'ospedale di Avezzano, Antonella Gualtieri, il primario di diabetologia, Vincenzo Paciotti, il medico dello sport Giuseppe Cerone, la psicologa Gina Onorato e la nutrizionista Annunziata Taccone. Lo sport sarà rappresentato dalle atlete della ASD Plus Ultra, Monia Gentile Tiziana Masella. Saranno presenti i dirigenti scolastici, docenti e personale ATA.