Cronaca

scuola3

AVEZZANO: PROTESTE DEI COMMERCIANTI

- Proteste nella zona nord della città, nel quartiere che da poco ospita il nuovo plesso scolastico di Via Puglie.
Oltre ai ben noti problemi legati ai parcheggi, che però a breve dovrebbero essere ampliati, si è sollevato un nuovo problema che di fatto ha stravolto la vita commerciale di quell’isolato. Alcuni negozianti lamentano il fatto che su diversi tratti di via Liguria sia ormai impossibile parcheggiare grazie ai divieti di sosta e di fermata, in molti casi presenti anche davanti le attività. Questo ovviamente fa sì che la gente, non avendo più parcheggio, preferisca evitare quella strada, con conseguenti perdite economiche dei commercianti.

incidente fucino 29012015

SAN BENEDETTO DEI MARSI: GRAVE INCIDENTE NEL FUCINO

- È di due feriti gravi il bilancio dello scontro sulla Strada provinciale 22 che collega il Fucino a San Benedetto dei Marsi. Nell’impatto sono rimaste coinvolte due auto e un trattore. Sul posto è intervenuto il personale medico sanitario che ha stabilizzato i feriti e trasferito uno dei due, il più grave, in elisoccorso all’ospedale dell’Aquila mentre l’altro all'ospedale di Avezzano. Oltre ai sanitari del 118 sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di San Benedetto per i rilievi e i vigili del fuoco di Avezzano.

finanza 02 controlli fiscali 3m13s rep 01

GDF L’AQUILA, REATI TRIBUTARI E AUTORICICLAGGIO: 6 MISURE CAUTELARI E SEQUESTRI PER 4 MILIONI

- La Guardia di Finanza dell’Aquila ha sequestrato beni per 4 milioni di euro nell’ambito di una inchiesta che ha accertato la presenza di una impresa “cartiera” dedita all’emissione di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti nei confronti di altre attività. Due persone sono agli arresti domiciliari e quattro hanno obbligo di dimora. Le ordinanze di misure cautelari, emesse dal Gip del tribunale su richiesta della Procura della Repubblica aquilana, nei confronti di due persone della provincia di Caserta (una delle quali è un commercialista), una della provincia di Foggia, una dell’Aquila e di due cittadini di nazionalità albanese.