Cronaca

capistrello municipio 110712 rep 07

CAPISTRELLO: PARTONO I RICORSI GIUDIZIARI DEL COMUNE

- L’amministrazione comunale alza la voce. “Il Comune di Capistrello, porta a conoscenza della cittadinanza l’importante e certosino impegno di accertamento della verità giudiziaria dell’attività processuale che ha visto coinvolto l’Ente pubblico nel recente passato. In riferimento a eventi antecedenti all’anno 2015, l’amministrazione comunale ha ritenuto doveroso dare mandato ai propri legali di procedere ad una lunga serie di ricorsi legati a contenziosi di varia natura che hanno portato alla condanna in primo grado, presso il Tribunale di Avezzano, del nostro comune: incidenti accorsi a cittadini, ricorsi di imprese, rivendicazioni di ex dipendenti comunali, etc… E’ obiettivo di questo governo cittadino consentire una rivalutazione corretta delle vicende legali che hanno comportato pesanti sanzioni pecuniarie, non solo affinché il denaro perso possa essere recuperato”.

campotosto lago

CAMPOTOSTO: CHIESTI RINVII A GIUDIZIO

- La Procura dell’Aquila (pm Simonetta Ciccarelli) ha chiuso l’inchiesta e ha chiesto al giudice per le indagini preliminari il rinvio a giudizio per il sindaco di Campotosto, Ercole Di Girolami, per l’ex sindaco e oggi consigliere comunale, Luigi Cannavicci, e per Antonio Preite che per un periodo aveva svolto il ruolo di vicesegretario nel Comune di Campotosto.
L’indagine è diventata di pubblico dominio nel dicembre 2021 quando la Procura chiese e ottenne per i due amministratori il divieto di dimora in paese, divieto che di recente la Cassazione ha annullato per il solo Cannavicci. Tutta la vicenda ruota proprio intorno all’assunzione di Preite (accusato di falsità ideologica) al Comune di Campotosto, assunzione che, secondo la Procura, fu illegittima in quanto Preite non ne aveva i requisiti.

Avezzano polizia stradale rep 03

MARSICA: PIU' CONTROLLI

– In vista della stagione estiva, si intensificheranno sempre di più le verifiche da parte della Polizia stradale di Avezzano, all’interno del territorio marsicano, volte ad assicurare una maggiore sicurezza stradale per tutti i cittadini. Si incrementeranno le pattuglie che solitamente girano sul territorio specialmente nel fine settimana, chiamando anche rinforzi dalle città dell’Aquila e Pratola Peligna e, in alcune particolari operazioni le pattuglie saranno supportate dai cani antidroga.