Cronaca

 

CARSOLI: CHIUDE SEDE LEONARDO

- Nel piano di razionalizzazione che Leonardo spa, azienda partecipata dallo Stato, ha annunciato c’è anche la chiusura di ben 5 siti sul territorio nazionale, tra i quali anche quello di Carsoli. Secondo il piano aziendale i lavoratori e le attività oggi svolte nello stabilimento di Carsoli verrebbero progressivamente spostate nel Lazio presso un altro sito sempre di Leonardo.                                             
Per la Fiom – Cgil si tratta di una scelta inaccettabile. “Lo stabilimento Leonardo di Carsoli ancora oggi, con un organico di 12 dipendenti prevalentemente ricercatori senior e tecnici specializzati, costituisce un centro di eccellenza nella progettazione, sviluppo e produzione di trattamenti superficiali di lenti (trattamenti ottici) per applicazioni militari, aerospaziali e civili”.

pescina ospedale rinaldi

MARSICA: 14ENNE BULLIZZATO

- Da mesi “torturato” per il suo aspetto fisico, prova a parlare con il padre del “bullo” che lo tormenta, ma viene colpito con una bottiglia di birra alla testa. È quanto ha raccontato un 14enne marsicano, al pronto soccorso di Pescina, dove è stato curato dopo essere stato aggredito nel paese in cui risiede con la famiglia. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, sembrerebbe che il 14enne, che ha uno dei due genitori di origine straniera, già da mesi fosse tormentato da un coetaneo che ha i genitori originari di un altro Paese.

 

incendio piccolo

PROVINCIA: GIA' TANTI INCENDI

- Alla data di fine marzo risulta già difficile tenere il conto degli incendi che si sono registrati in provincia dell’Aquila. Due le cause principali: la siccità e la sottovalutazione dei rischi ogni volta in cui si bruciano sterpaglie. Numerosi gli incendi che si sono verificati in tutto il territorio nel giro di pochi giorni. Solo la scorsa settimana ci sono stati incendi a: Monticchio, Montereale, Tornimparte, via della Valle a L’Aquila, Gioia dei Marsi, Civitella Roveto, Magliano de' Marsi, Tagliacozzo, Castel di Sangro, Casavecchia di Lucoli. Un numero gia' importante di incendi, considerando che siamo ancora molto lontani dalla stagione estiva.