Cronaca

benzina

PESCARA: BENZINAIO NEI GUAI

- I cartelli in strada indicano un prezzo, ma la tariffa pagata dagli automobilisti che si accostano e fanno rifornimento è molto diversa e ha una maggiorazione di oltre 20 centesimi a litro. La G.d.F. di Pescara, nell'operazione ‘No-Stop’, il piano di controlli anti-speculazioni effettuati a tappeto 24 ore su 24 su tutto il territorio provinciale dal 17 al 21 marzo, hanno accertato la violazione della normativa sulla trasparenza da parte di un benzinaio no brand del pescarese che alla sua clientela proponeva carburante a prezzi fasulli.

polizia 113

PESCARA:SCOPERTA GROSSA TRUFFA ON LINE

- Acquistavano on line orologi di lusso, gioielli preziosi, smartphone di ultima generazione, apparecchi per la casa o anche semplici generi alimentari, la merce arrivava a casa ma a pagare non erano gli acquirenti perché i loro conti non avevano copertura economica. Una truffa da 2 milioni di euro, sventata dalla Polizia di Stato che ha messo sotto indagine 25 persone e ha effettuato altrettante perquisizioni. La polizia ipotizza si tratti di un sodalizio criminale dedito alle truffe in danno di una società che opera attraverso una piattaforma di mediazione per i pagamenti on-line.

acqua

ABRUZZO: GIORNATA DELL'ACQUA

- In Abruzzo 3 capoluoghi di provincia su 4 superano la media nazionale per quanto riguarda le perdite idriche e Chieti è addirittura maglia nera d’Italia, con il 71,7% dell’acqua immessa che si perde nella rete. Seguono Pescara, 58,9% e L’Aquila, 50,7%. L’unico comune abruzzese al di sotto della media nazionale dei comuni capoluogo e città metropolitane, che è pari al 36,2%, è Teramo, con il 28,6%. È quanto e' emerso dai dati, relativi al 2020, pubblicati dall’Istat alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua che si celebra oggi, 22 marzo. Le perdite superano i 100 metri cubi al giorni per chilometro di rete a Chieti e a Pescara. All’Aquila, invece, la dispersione va dai 25 ai 39 metri cubi al giorni per chilometro di rete, mentre a Teramo il dato si ferma al di sotto dei 14 metri cubi.