Cronaca

Nuovi poveri, il Comune apre alle domande per gli aiuti

Spazio alle richieste di contributi per utenze domestiche, affitto o buoni spesa
Porte aperte a Palazzo di città alle domande per le utenze domestiche (Tari fino al 2020), canoni di locazione e buoni spesa dei nuclei familiari messi in difficoltà economica dall’emergenza sanitaria:
Le famiglie che rientrano nei parametri stabiliti dal Comune possono inoltrare la richiesta per uno degli avvisi (utilizzando il modulo scaricabile sul sito dell’Ente) corredata dal documento di riconoscimento fino al 6 dicembre, all’indirizzo e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnarla in formato cartaceo all’ufficio protocollo in piazza della Repubblica 8. Per informazioni si può contattare il segretariato sociale (in orario d’ufficio) ai n 0863/501377- 501323 – 501335.
Le misure sono mirate ad aiutare le famiglie residenti in condizione di difficoltà per perdita o riduzione significativa del lavoro che non abbiano depositi di più di 20 mila euro ed ISEE non superiore a 15.853,63 euro. L’importo erogabile per i buoni mensa verrà modulato in base alla composizione del nucleo familiare da 250 euro per 2 conviventi a 400 euro per 4 persone. Non potranno chiedere il sostegno coloro che aderiranno all’altro avviso pubblicato dal Comune per le utenze domestiche: l’avviso, a parziale copertura delle spese, prevede contributi per energia elettrica, gas, acqua, canoni di locazione e per il pagamento delle morosità della Tari fino al 2020.
L’Ufficio stampa

anas logo

 

VIABILITA' E' TORNATA REGOLARE!

 

ABRUZZO, ANAS: CARREGGIATA CHIUSA LUNGO SS 80 “RACC. DI TERAMO” A TERAMO CAUSA INCIDENTE

L’Aquila, 27 novembre 2021

È temporaneamente chiusa la carreggiata lungo la strada statale 80 “Racc. di Teramo” al km 4,700 a Teramo a causa di un incidente in direzione dello svincolo per la A14 a Mosciano S. Angelo. L’incidente ha coinvolto tre veicoli, mentre tre persone sono rimaste ferite.

Sul posto sono presenti il personale di Anas e le Forze dell’Ordine per consentire le operazioni di ripristino e della normale transitabilità appena possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

fiume pescara

OMICIDIO POPOLI: FORTI INDIZI A CARICO DI UN 29ENNE ROMANO

- Proseguono a Popoli gli interrogatori dei testimoni, nella caserma dei Carabinieri, dopo l’arresto di Alessandro Chiarelli, 29 anni,
di origini romane, accusato dell’omicidio di Fulvio De Clerch,il 55enne, di origine belga.
Entrambi vivevano a Popoli ed erano vicini di casa. Il delitto è stato scoperto ieri e,ad accorgersi del cadavere, gettato nel fiume
Pescara e impigliato nella vegetazione un uomo,che ieri mattina passeggiava con il cane ed ha allertato subito i carabinieri.
I sospetti si sono subito concentrati su Chiarelli, che da qualche tempo si è trasferito a Popoli, e vive di fronte a casa della vittima,
e che appena due giorni fa, proprio dai carabinieri di Popoli, era stato arrestato per tentata rapina ed estorsione ai danni di una
farmacia del posto.