Cronaca

coronavirus medici

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge con nuove sanzioni per chi viola le norme anti contagio da Coronavirus e uniforma il quadro normativo.
La multa per chi viola le regole anti-contagio salirà “da 400 a 3000 euro”, ha detto il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri.
Per il terzo giorno consecutivo cala il numero di nuovi positivi al coronavirus in Italia: sono 3.612 mentre lunedì erano 3.780 e domenica 3.957. Torna invece a salire il numero delle vittime in un solo giorno: sono 743 mentre lunedì erano 601 e domenica 651.

loreto aprutino

E' stata risolta ieri, 24 marzo, in serata, la gravosa situazione che si era venuta a creare all’interno della Casa di riposo per anziani “Acerbo” di Loreto Aprutino.
La struttura che ospita 23 anziani, di cui uno attualmente ricoverato in ospedale perché positivo al COVID-19, si è trovata improvvisamente senza personale addetto in quanto otto dei nove operatori in servizio hanno presentato il certificato medico.
L’Unità di Crisi della Protezione Civile della Regione Abruzzo si è prodigata per risolvere subito l’incresciosa situazione.

coronavirus

 

Abruzzo, Covid-19: con il Dpcm del 22 marzo, le attività produttive non necessarie, che potranno restare aperte come consentito dalla deroga del decreto, dovranno presentare apposita comunicazione alla Prefettura di competenza.
Dopo l’entrata in vigore in tutta Italia delle nuove norme per il contenimento del contagio da Covid-19, introdotte dal Dpcm del 22 marzo 2020, anche la Prefettura dell’Aquila è chiamata a recepire le comunicazioni delle attività produttive, industriali e commerciali del territorio che rientrano nelle deroghe del decreto.

Il Decreto prevede la sospensione delle attività produttive industriali e commerciali, a eccezione di quelle indicate nell’elenco allegato allo stesso provvedimento. Le attività comprese nell’allegato 1 del decreto, ossia quelle ritenute necessarie e che pertanto resteranno aperte, potranno proseguire la produzione senza inviare alcun tipo di documentazione a questa Prefettura. Lo stesso decreto prevede alcune ulteriori importanti deroghe che consentono l’apertura di diverse tipologie di attività; i titolari delle imprese che hanno in esercizio tali attività produttive in provincia dell’Aquila dovranno invece dare comunicazione alla Prefettura, per la valutazione delle stesse da parte dei competenti uffici; le comunicazioni dovranno essere inviate all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .