Cronaca

 

 

carabinieri quattroLegione Carabinieri “Abruzzo e Molise”

Compagnia di Tagliacozzo

 

Sventato furto all’ufficio postale di Civitella Roveto. I Carabinieri della Stazione di Morino, nell’ambito dei servizi predisposti al fine di prevenire i reati predatori, nel corso della notte sono intervenuti presso l’ufficio postale di Civitella Roveto a seguito dell’attivazione dell’allarme collegato con la Centrale Operativa della Compagnia di Tagliacozzo. Gli operanti giunti sul posto hanno sorpreso due giovani pregiudicati napoletani intenti a prelevare il gasolio dall’interno delle cisterne ubicate nel piazzale retrostante. I due giovani 20enne per il tramite di una pompa a scoppio collocata all’interno di un furgone stavano prelevando il gasolio all’interno di taniche poste sul mezzo. A seguito di perquisizione veicolare sono stati rinvenuti numerosi atti allo scasso. I due sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di furto alla procura della Repubblica di Avezzano.

Tagliacozzo, 28 novembre 2019

soccorso alpino cinque

 

È scivolato per 400 metri sulla neve
ghiacciata, poi una caduta di circa 20 metri fino ad arrestarsi in
prossimità di un altro salto.

È successo a un escursionista 37enne di Napoli, che in compagnia di un
amico stamane ha raggiunto il bivacco Fusco, sulla Majella. L’incidente è
accaduto proprio mentre i due si apprestavano a scendere, a circa 2500 m
s.l.m., poco dopo aver lasciato il bivacco.

L’allarme, lanciato dall’escursionista che ha visto l’amico mettere un
piede in fallo e poi scivolare, è stato inoltrato prima ai Carabinieri,
quindi al Soccorso Alpino e al 118.

Immediato è stato l’intervento dell’eliambulanza dalla base di Pescara. Per
il forte vento lo sbarco dei sanitari e di due tecnici di elisoccorso del
Soccorso Alpino e Speleologico è avvenuto a circa 200 metri di distanza dal
target. Con la barella l’equipe ha raggiunto l’infortunato a piedi, ha
provveduto alle prime cure e ha predisposto il recupero con il verricello.
L’infortunato, nonostante le escoriazioni e i numerosi traumi riportati,
fortunatamente non è in pericolo di vita ed è attualmente ricoverato
all’ospedale di Pescara.

In supporto dell'equipe a bordo dell'elicottero è stata inoltre allertata
anche una squadra di tecnici del Soccorso Alpino, pronta ad intervenire a
piedi per il mutare delle condizioni meteorologiche e qualora l’elicottero
fosse dovuto rientrare in base a causa del maltempo.

 

(Comunicato inviato in redazione dal Soccorso Alpino e Speleologico d'Abruzzo.)

anas logo

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara da tre milioni di euro ciascuno per il monitoraggio strumentale di ponti e viadotti, con l’obiettivo di effettuare, tramite sensori, misurazioni in continuo delle caratteristiche dinamiche delle opere per individuare eventuali variazioni del comportamento strutturale. I sensori integreranno le periodiche attività di sorveglianza eseguite dai tecnici Anas.