Cultura

castelli ceramiche tre

Sabato 1° settembre, alle 21, a conclusione delle manifestazioni estive, il meraviglioso borgo di Castelli, farà da scenografia ad una serata molto importante: sarà attribuita la cittadinanza onoraria a Franzo Grande Stevens e consegnata una pergamena di merito al sindaco di Torino, Chiara Appendino.

Un duplice riconoscimento – sottolinea il sindaco Rinaldo Seca - che evidenzia un evento di straordinario interesse per il futuro di Castelli, che presto a Palazzo Madama di Torino avrà un museo con le ceramiche dei suoi più grandi maestri del passato”.

arte

Il 31 agosto e l’ 1 e il 2 settembre, il Gruppo Artisti Marsarte, presenta la 1^ Collettiva d’Arte Contemporanea nella ex chiesetta in piazza Arcobaleno ad Antrosano. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Avezzano, con la collaborazione del Comitato festeggiamenti di Antrosano 2018 e con il Gruppo Artisti Marsarte, raccoglie attorno a sè più di 40 artisti. Il programma prevede l’inaugurazione alle 18, con il saluto del Presidente del Comitato festeggiamenti, Vincenzo Capoccitti. Interverranno l’assessore alla cultura Pierluigi di Stefano e il Presidente del Gruppo Artisti Marsarte, Maurizio Lucci. Curatore della mostra, Francesco Subrani. La mostra resterà aperta dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 23,00.

l aquila porta santa

Con la chiusura della Porta Santa prevista questa sera cala il sipario sulla 724esima Perdonanza Celestiniana, un’edizione, quella del 2018, già entrata nella storia.

Sono passati nove anni dal terremoto del 2009 e da allora ogni edizione della Perdonanza Celestiniana all’Aquila è stata vissuta con un particolare spirito dagli aquilani, ma mai, forse, come quest’anno una delle più importanti manifestazioni religiose al mondo ha avuto una partecipazione così sentita. Le ragioni sono diverse, la principale, senza ombra di dubbio, il ritorno alla Basilica di Collemaggio completamente ristrutturata dopo i terribili danni subiti dal sisma.