Cultura

lions avezzano

Annunziata Morgani nuovo Presidente del Lions Club di Avezzano. La prestigiosa e nota Associazione di volontariato ha, difatti, rinnovato solo da alcuni giorni la Presidenza, nonché l’intero staff di cui quotidianamente si avvale. Venerdì 15 giugno si è tenuta la cerimonia Lionistica di passaggio del martelletto, dal Presidente uscente, Gianfranco Sorge, ad Annunziata Morgani; momento, questo, di grande importanza e significato per l’intero Club.

orto sociale

L'esperienza di "agricoltura sociale" come base di coesione, all'interno del progetto di accoglienza di migranti richiedenti protezione internazionale, con l'attuazione della proposta di coltivazione ecologica di un terreno alle porte di Avezzano. Una bella realtà a cura delle associazioni di volontariato "Rindertimi" e "Aves", che, per festeggiare i risultati raggiunti dal progetto, daranno luogo alla "Festa del Solstizio d'Estate", che si terrà nel giorno con più luce dell'anno, cioè mercoledì 20 giugno, dalle 18,30, in via del Cerreto, ad Avezzano, direttamente sull'orto sociale. Insieme si potrà condividere quello che è un successo, a partire dalle due compagini di volontariato, di tutta una società.

gradisca

In occasione di "2018 Capistrello – Le Feste Patronali", il 12 giugno scorso si sono esibiti, nel centro rovetano (l'evento era "Capistrello in Band"), in tarda serata, dopo lo show dei mirabili artisti di strada, tre gruppi musicali giovani, "hard", decisamente sui generis ma anche molto italici e con il "precedente speciale" e prezioso dell'originalità: con ritmi dalle sonorità calzanti con gli standard odierni, abbiamo avuto il piacere di vivere in diretta i "Gradisca" (sopra, in un momento del concerto), "I Qualunquisti", i "Luci Rosse Senza Porno"... Partendo dai Gradisca, forte è tutto l’amore di questi ragazzi, scapigliati non a caso, per il cantautorato “colto” e raffinato di Fabrizio De Andrè, Pino DanielePaolo Conte e soprattutto Vinicio Capossela a cui, il doveroso tributo è stato pagato con la cover di “Signora Luna". Pierluigi Aleksandrovic a sottolinearli con il suo nome su tutti per tutti e tre i gruppi, ben assemblati, che pur mantenendo le loro peculiarità erano molto ben assimilati e coesi, pure dietro le quinte (e ciò è basilare).Folk rock dai sentori mediterranei, a connotare lo straordinario buon gusto e la misura, evidenti nelle esibizioni mai scontate dei Gradisca, così come in quelle de "I Qualunquisti", che annoverano componenti (e quindi diverse contaminazioni), provenienti non solo dalla Marsica, ma da un centro Italia colto in fatto di rock. E poi, che dire di "Luci Rosse Senza Porno", autori di un raffinato connubio tra indie e pop rock? Vale la pena ricordare, di e per loro, la tappa aquilana del tour celebrativo di “Onorate Il Vile” organizzata dal Kimera Rock. Tornando a Capistrello, la sera seguente, 13 giugno, grande e preannunciato exploit, per l'esibizione di Piero Pelù, alla quale hanno assistito in più di 15 mila, e non solo dalla Marsica: ma lo "spettacolo a trois" dei Gradisca – Luci Rosse Senza Porno – I Qualunquisti, è stato ineccepibile e sicuramente, i presenti (che si sono anche divertiti per le trovate sceniche, estemporanee e singolari), non dimenticheranno l'incanto del 12 giugno 2018. Il buon lavoro da parte del Comitato Feste locale, presieduto da Francesco Bisegna, ha dato ottimi risultati, passando anche attraverso "Capistrello in Band" e queste tre compagini meravigliosamente "colto - scarmigliate". La serata è stata presentata da Orietta Spera.