Cultura

legionari romani

Sabato e domenica, nel sito archeologico di Alba Fucens, gli antichi legionari romani torneranno ad animare la città equo/romana. Per tutto il fine settimana gli uomini della Legio I Minervia Pia Fidelis torneranno sul posto per sensibilizzare tutti gli amanti della storia, dell’arte e soprattutto dell’archeologia, per visitare, conoscere e ammirare uno dei più bei siti archeologici d’Italia. I componenti dell’associazione saranno a disposizione con il campo didattico. Presenti l’Istituto Diocesano per il sostentamento del Clero della diocesi di Avezzano, la fondazione Carispaq la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo, nella persona dell'archeologa Emanuela Ceccaroni.

celano

Tutto pronto per il progetto Erasmus+ KA347 “Women Voices” promosso dalla AMFI – Agenzia per la Mobilità e la Formazione Internazionale a Celano, a guida del presidente Fabrizio Ranieri, con il patrocinio del Comune di Celano. La cittadina marsicana ospiterà a breve 60 partecipanti, rappresentanti delle donne, provenienti da 6 nazioni europee – Italia, Portogallo, Spagna, Lituania, Serbia e Bulgaria – per parlare di welfare femminile alla presenza di alcuni parlamentari europei, figure politiche apicali ed esperti da ogni nazione coinvolta.

pescina monumenti e citta 110712 rep 05

Per la giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, che si terrà domenica 24 settembre, Pescina aprirà gratuitamente le porte dei suoi musei: Casa Museo Mazzarino e Museo Ignazio Silone. I musei rispetteranno questi orari: mattino 9.30-12:30, pomeriggio 15:00-18:00.