Cultura

liceo croce

Parole di stima per il dirigente scolastico del Liceo Scienze Umane “B. Croce” di Avezzano, Rossella Rodorigo, per il “numero unico Annuario 2017”, coordinato dai docenti Stefania Di Carlo e Pietro Di Gianfilippo, anche dall’ex magistrato del pool di “Mani Pulite”, Gherardo Colombo e dall’associazione “Sulle regole”. Colombo ha anche tenuto una videoconferenza per gli allievi. Oltre ai progetti realizzati dal Liceo e alle foto degli allievi, l'Annuario presenta un reportage fotografico di insigni ospiti.

 

COMUNICATO STAMPA

Gessopalena, dal 24 al 27 agosto prossimi il secondo raduno

internazionale di mongolfiere

Un paese per volare”. Con questo slogan, dal 24 al 27 agosto prossimi, Gessopalena (Ch) ospita la rassegna “Mongolfiere nella Majella Orientale”. Si tratta del secondo raduno internazionale di mongolfiere del versante orientale della Majella. L'appuntamento è promosso dal comitato “Vivere Gessopalena”, presieduto da Giuseppe Melchiorre, con il patrocinio del Comune, dell'Aero Club d'Italia e della Regione Abruzzo.

Un evento unico nel suo genere, - spiega Alessandra Laiolo, event manager della Ellepi Service Snc e responsabile della segreteria organizzativa - promosso al fine di valorizzare le bellezze del territorio, specialmente quelle paesaggistiche, attraverso un mezzo di trasporto che da sempre fa sognare, la mongolfiera. A guidarci nel cielo dell’Abruzzo Citeriore - aggiunge - sarà un team di professionisti dell’aria, conoscitori dei venti e delle correnti termiche, che da anni solcano i cieli di tutto il mondo, capitanato da Lello Verdura, presidente del Club aerostatico Wind & Fire di Fragneto Monforte (Bn), certificato Enac. Si potranno effettuare voli liberi o ancorati. Le prenotazioni sono già aperte”. Ricco il programma della 4 giorni che prevede anche le evoluzioni aeree dei paramotori che coloreranno il cielo con le proprie acrobazie. Ci saranno poi degustazioni di piatti tipici, concerti, mercatini di arte, artigianato e prodotti enogastronomici. Si potranno effettuare anche escursioni, accompagnati dalle Guide alpine d'Abruzzo: il 25 agosto nella valle di Pennapiedimonte (Ch) e cascata del Linaro e nel suggestivo borgo antico di Gessopalena; il 26 nella grotta di Sant'Angelo a Palombaro (Ch); il 27 si andrà alla scoperta delle Gole di Fara San Martino (Ch).

Il 26 agosto gli armigeri e balestrieri della Città di Bucchianico (Ch) allestiranno un vero accampamento militare medioevale dove i visitatori potranno cimentarsi nel tiro con l’arco storico e dove potranno conoscere le armi da assedio e partecipare ad uno stage di tiro, con spiegazioni su tecniche di combattimento e caccia dell'epoca. Sempre il 26 è previsto il corteo storico curato dall’associazione Civitas Theatina che sarà aperto da tamburi e chiarine e troverà il culmine nelle danze storiche in piazza. “Ci sarà anche la possibilità – evidenzia Pierpaolo Di Santo, dell'associazione “Vivere Gessopalena” - di capire com’era fatto un accampamento di uomini d’arme nel Medioevo e di assistere alla terza rievocazione con corteo storico “Gessopalena nel Medioevo” con sbandieratori, tamburi e chiarine. Non mancheranno gli artisti di strada. Il 27 si svolgerà un raduno d'auto d'epoca. E non ci si è dimenticati dei più piccoli – conclude -, per i quali saranno allestite apposite aree giochi con gonfiabili, laboratori didattici, truccabimbi etc. Per quanti ne sentissero bisogno vi saranno anche percorsi benessere”.

Info: www.viveregessopalena.it , 380 2074017 o 338 8382149.


Gessopalena, 16 agosto 2017

abito da sposa

Un faro sugli abiti da sposa degli anni che vanno dal 1970 al 2000 a Massa d'Albe, domenica 13 agosto, dalle 21,30, in piazza del Municipio, dove potranno essere ammirati romantici "abiti bianchi" per rivivere emozioni e ricordi. La serata si chiama “Il Vestito da Sposa Racconta", 2° sfilata di abiti da sposa, con la partecipazione dell'attrice Emma Francesconi, di Marco Di Girolamo, dell'attore Francesco Frezzini, della cantante e compositrice Elena Barbati, di Elisa Prieto, della show woman Lidia Macerola. L'evento è a cura della Pro Loco di Massa d'Albe.