Cultura

montagnesera

Non solo sport ma anche divertimento e aria salubre di montagna, sono stati i temi della giornata trascorsa ieri, al Pago di San Potito, chiamata “Appennini Montagne Inclusive”, dedicata alle persone diversamente abili dell’Anffas.

L’evento, alla sua seconda edizione, è stato organizzato, tra gli altri, dal Gruppo Sportivo Celano, dall’Anffas, dal Cai e dalla Proloco di Celano e patrocinata dai Comuni di Celano e Ovindoli.

Scopo della giornata coinvolgere in varie attività le persone diversamente abili. Ad accompagnarle, oltre alle famiglie, i volontari della Misericordia di Celano, dell’Anffas e dell’Unitalsi.

costituzione italiana

Sabato 15 luglio, nella Sala Consiliare del Comune di Pescina, il Sindaco Stefano Iulianella ed alcuni assessori dell’Amministrazione Comunale hanno incontrato i ragazzi e le ragazze della classe 1999 di Pescina e Venere, i ‘nuovi’ maggiorenni. All’incontro, che si è svolto con commozione e grande partecipazione emotiva da parte dei presenti, hanno preso parte anche il Capo della Polizia Municipale Luigi Pavolonee il Vice Presidente dell’Associazione GECO, Antonio Pera. 

Il Sindaco si è complimentato con i ragazzi per il senso di responsabilità dimostrato e ha parlato loro della Costituzione, una copia della quale ha donato loro, a nome della città di Pescina, alla fine dell'incontro.

oddi corrado due

In occasione del venticinquesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, l'attore marsicano Corrado Oddi (sopra), torna in tv per l’ultima stagione della serie dedicata alla figura del magistrato antimafia.

Si tratta di un docufilm con la regia di Graziano Conversano incentrato su Borsellino. Oddi il giudice Giovanni Falcone.