Cultura

miniatura monumento

Trecento tra castelli, chiese e monumenti abruzzesi in miniatura: è il progetto di Livio Bucci che prevede un museo a Pescara in una iniziativa unica nel suo genere.

Dall’Italia all’Abruzzo in miniatura, per una iniziativa unica nel suo genere. A portarla avanti è Livio Bucci, orafo e artista di Bussi sul Tirino che, al suo attivo, ha già una 40ina di opere realizzate, in scala, con altri autori, in vari materiali, legno, pietra, vetro, fedeli riproduzioni di alcuni dei monumenti e delle bellezze architettoniche della nostra regione. Opere che sono attualmente esposte al museo Buxus di Bussi sul Tirino, nato negli anni ’90. Museo che, via via, si è ampliato con altre opere realizzate da artisti selezionati che hanno dato vita a riproduzioni, in miniatura, di chiese, torri, castelli, trabocchi e altri simboli del nostro Abruzzo.

tagliacozzo rosone chiesa

L’Associazione Culturale Marsicana, presieduta da Emanuele Nicolini, con il patrocinio del Comune di Tagliacozzo, presenterà, sabato 10 giugno, alle 17.30, nella Sala Consiliare del Comune di Tagliacozzo, il “Rosone della Chiesa di San Francesco”, uno dei più significativi simboli artistici, storici e religiosi della Città. Relatore sarà Ferdinando Pasqualone, docente di Storia dell’Arte, saggista e scrittore, alla presenza del Priore del Convento di S. Francesco.

tratturo regio

Quinta edizione per ‘’La via di mezzo- Tratturi da vivere’’, la manifestazione che dal 10 all’11 giugno su tiene nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Un evento escursionistico che contempla sei cammini diversi, fino a raggiungere Pescasseroli e a Civitella Alfedena il sabato sera, per poi ricongiungersi in una grande festa pastorale la domenica, nella Val Fondillo di Opi, lungo il Regio Tratturo.

Il progetto è da cinque anni una nuova esperienza di promozione e valorizzazione territoriale, correlando Marsica e Alto Sangro, prendendo come elemento unificante la tradizione della Transumanza e dei suoi Tratturi.

Tra i vari cammini, uno è dedicato ai Marsi: percorrerà i tratturelli che dalla Piana del Fucino andavano a raggiungere la partenza del Regio Tratturo a Pescasseroli. Il percorso partirà da Lecce nei Marsi e raggiungerà Pescasseroli il sabato sera.