Cultura

d annunzio pescara citta 200812 rep 07 

Pescara: Franca Minnucci torna in libreria con “Cara cara mamma”, una raccolta di lettere di Gabriele d’Annunzio all’amata madre Luisa De Benedictis.

La nuova opera letteraria dell’attrice Franca Minnucci, grande studiosa del Vate, sarà presentata al pubblico martedì 30 maggio alle 18 nella casa natale di Gabriele d’Annunzio a Pescara in corso Manthoné, in occasione dell’allestimento della mostra “Cara cara mamma” in omaggio alla “mater mirabilis” del letterato abruzzese nel centesimo anniversario della scomparsa.

francavilla  

Per l'estate 2017 a Francavilla al mare un nutrito cartellone di manifestazioni, abbinate all'atteso e amato appuntamento con i tradizionali fuochi a mare della notte di San Franco. Dalla musica all’arte, si spazia alla grande.

Il calendario presentato sabato 27 maggio, in mattinata, prevede spazi per lo sport, il gusto, il cinema, il teatro, la danza, l’arte, le miss, la moda e tanta tanta musica. Tanti i nomi, da Fiorella Mannoia a Renzo Arbore, ma anche Loredana Berté, Edoardo Bennato, Massimo Ranieri.

pescara aurum 

Consegnati sabato 27 maggio, a Pescara, in occasione della Festa dei parchi, i premi del concorso nazionale “Turismi accessibili”, promosso dalla onlus Diritti Diretti e rivolto a giornalisti, comunicatori e pubblicitari che hanno saputo superare ogni tipo di barriera.

A vincere è stata la Video Guida LIS – Piattaforma digitale per l’accessibilità ai luoghi culturali e pubblici, realizzata da Rosanna Pesce, esperta in allestimenti multimediali. Il lavoro della Pesce, che si aggiudica il premio di 1.000 euro, ha ottenuto 337 preferenze, risultando quindi il più votato sul sito web Turismipertutti.it. Si tratta di una video-guida nella lingua italiana dei segni, da usare nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.