Cultura

parco

A 25 anni dall'approvazione della prima Legge Quadro sulle Aree Protette in Italia e a 4 anni dalla Conferenza Nazionale promossa dal Ministero dell'Ambiente dal titolo “La Natura dell’Italia”, a Pescasseroli importante incontro tra istituzioni, esperti ed operatori per discutere sulle problematiche e sul futuro delle Aree Protette in Italia. Giovedì 16 febbraio, dalle 15, interverranno al convegno, tra gli altri, il Ministro della Giustizia (già Ministro dell'Ambiente) Andrea Orlando e il Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi.

foiba istriana

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio,rende noto che in occasione del “Giorno del Ricordo”, solennità civile istituita con legge 30 marzo 2004 n. 92, venerdì 10 febbraio 2017, alle ore 11.00, nell’area verde di via Amiterno, intersezione con via Sulmona, avrà luogo la cerimonia di intitolazione di “Largo Martiri delle Foibe”

L’iniziativa fa seguito all’approvazione dell’Ordine del Giorno in Consiglio Comunale del Capogruppo di Fratelli d’Italia, consigliere Marco Di Paolo. 

Saranno presenti alla commemorazione: autorità civili e delegazioni di studenti, rappresentanti del “Comitato 10 Febbraio” con il presidente Marco di Michele Marisi e l’esule istriana Magda Rover.

 

(Sopra, in foto: corpi estratti da foiba istriana.)

avezzano asl sede 300113 rep 01

Salvare la vita a qualcuno: è questo lo scopo del corso di Primo Soccorso organizzato dalla Croce Blu Marsica Soccorso.

Organizzato per la prima volta, è un corso gratuito e aperto a tutti.
L' obiettivo è portare più persone possibili ad avere una buona conoscenza delle manovre di primo soccorso e saper aiutare un individuo in difficoltà.


Gli incontri si svolgeranno nella sede della Croce Blu Marsica, in Via dei Caduti, a Paterno. Il corso si distribuisce in otto lezioni che inizieranno lunedì 13 febbraio, dalle 21.00 alle 22.30 e sarà suddiviso in una sezione teorica ed una pratica.