Cultura

sant agnese

Martedì 7 gennaio 2020, alle ore 10.30, nella sala Cesare Rivera di Palazzo
Fibbioni in via San Bernardino, sede del Comune dell'Aquila, si terrà la
conferenza stampa di presentazione del programma della 15esima edizione del
festival Il Pianeta Maldicenza, che, come oramai accade da anni, si propone
di diffondere la tradizione aquilana di Sant'Agnese intesa non come basso
pettegolezzo, ma come critica sincera e costruttiva. Nel corso
dell'incontro con i giornalisti, sarà reso noto anche il nome del vincitore
dello "scatto d'autore", il concorso fotografico intitolato al compianto
Amedeo Esposito, con la foto sul tema della ricostruzione che diventerà
l'emblema ufficiale della cartolina di quest'anno. Interverranno i
rappresentanti della confraternita dei Devoti di Sant'Agnese, che da sempre
predispone l'iniziativa insieme con le altre congreghe agnesine che fanno
parte del comitato organizzatore.

fossacesia

Il prossimo 6 gennaio, dalle ore 16 alle 18, presso il Centro Diurno Minori di Fossacesia, appuntamento per i più piccini con la Befana. La manifestazione, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali, rientra nel cartellone degli eventi ‘Magico Natale’ e vedrà la simpatica vecchina alle prese con giochi e divertimento per tanti bambini.  

 

epifania concerto

Domenica 5 Gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 16.30 circa, la Parrocchia
San Giovanni Aposotolo ed Evangelista” di Viale Europa ha organizzato, con
il patrocinio del Comune di Montesilvano, la manifestazione denominata
"Arrivo dei Magi". Alle 15,30 personaggi a cavallo che interpreteranno i
Re Magi giungeranno nella zona del lungomare antistante a Viale Europa,
alle 15,45 i Re magi a cavallo e il corteo percorrerà viale Europa fino a
giungere alla chiesa di San Giovanni, dinanzi alla quale si effettuerà una
sosta di preghiera. Alle 16.00 i Re Magi a cavallo e i fedeli giungeranno
sul piazzale rialzato tra via Foscolo e viale Europa antecedente il
sottopasso ferroviario (quello sul quale si trova la Farmacia Cantò), per
la distribuzione di caramelle ai bambini e la conclusione
dell’evento. La rassegna #nataleconoi2020 si concluderà lunedì 6 gennaio dalle 15,30 con la
Befana in Centro tra piazza Diaz, via Muzii e via D’Annunzio.