Cultura

rocca di mezzo quattro

Lunedì 23 settembre Rocca di Mezzo omaggerà il concittadino Mario Arpea, a cento anni dalla sua nascita. Arpea nacque il 23 settembre del 1919 e visse a Rocca di Mezzo fino ai tempi dell’università, quando si trasferì a Roma dove rimase fino alla sua morte. Professore universitario di diritto della navigazione, politico, poeta, scrittore e saggista, è sempre rimasto legato alla sua terra di origine. L’incontro, organizzato dal Comune di Rocca di Mezzo e dalla Pro Loco, si terrà a partire dalle 10,30 alla Biblioteca comunale, centro culturale di aggregazione fortemente voluto dallo stesso Arpea e fondato nel 1970.  Alla manifestazione parteciperanno anche gli alunni della scuola media del paese e saranno letti alcuni brani della produzione letteraria di Arpea.

apicoltura 311014 rep 01 

Dal 21 al 22 settembre 2019 torna l’evento “Tornareccio Regina di Miele”, la più importante rassegna abruzzese dedicata ai prodotti dell’alveare.

Un viaggio nella capitale, una capitale in viaggio” sarà il filo conduttore dell’edizione 2019 di Tornareccio Regina di Miele, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre a Tornareccio, in provincia di Chieti, nota come la “capitale abruzzese del miele”.

L’evento, promosso dal Comune di Tornareccio, si articolerà in un percorso espositivo con i produttori di miele e di altre delizie del territorio, degustazioni, ristorazione, laboratori, incontri, spettacoli, visite guidate, territorio e arte.

padre pio

Tre giorni dedicati al ricordo del transito di San Pio da Pietrelcina. La diocesi di Avezzano, tramite il direttore spirituale don Gabriele Guerra, ha organizzato un un lungo weekend all’insegna della preghiera e della riflessione in ricordo del frate patrono della Protezione civile. Domani pomeriggio, alle 15.30, nell’ospedale di Avezzano ci sarà un rosario e una messa nei pressi della statua di padre Pio. Sabato alle 17 nella chiesa di San Rocco ad Avezzano verrà invece celebrato il rosario e a seguire è stata fissata una celebrazione eucaristica dedicata sempre a San Pio da Pietrelcina. Domenica poi alle 21 è prevista una veglia di preghiera nella chiesa di San Rocco con a seguire la recita del rosario meditato, alle 21.45 la Santa Messa.