Cultura

cane salvamento

Si è svolta domenica 25 agosto, in mattinata, a Pescara, una esercitazione di salvataggio

in mare con cani addestrati e dimostrazioni pratiche di rianimazione cardiopolmonare e rilevazione gratuita parametri vitali promossa dall’Associazione di volontariato “Sea Rescue Dog” in collaborazione con l’OPI (Ordine Professionale degli Infermieri) di Pescara.

Sono state simulate tre operazioni di recupero di persone in difficoltà:

cadute da una “tavola” (sup), da un pattino e da un pedalò.

Il recupero è stato effettuato dalle unità cinofile con i loro proprietari/conduttori.

costantini jwan

Nella mattinata di lunedì 26 luglio, alle 11, il Sindaco Jwan Costantini (sopra), ha partecipato alla giornata su “La Cultura del Mare”, organizzata al Lido Helios di Giulianova dai giovani dell’U.Di.Con (Unione per la Difesa dei Consumatori). In questa occasione il presidente nazionale dell’Unmil(Unione nazionale mutilati e invalidi del lavoro) ed instancabile gestore della Spiaggia Accessibile giuliese Vincenzo Tassoni ha consegnato al primo cittadino una targa per consolidare il già instaurato rapporto di collaborazione ed apertura dell’amministrazione comunale alle iniziative rivolte ai diversamente abili sul tema del Mare per Tutti.

 

silone ignazio 111212 rep 01

Si è svolto il 22° Premio Silone, organizzato dal comune di Pescina, anzichè, come gli altri anni, dal Centro Studi Ignazio Silone. In realtà, purtroppo, si deve constatare che un premio così importante, è si, sostenuto anche dal contributo della regione Abruzzo, ma un apporto non così rilevante, come il premio stesso meriterebbe, a fronte soprattutto dei grandi sforzi da parte degli organizzatori, negli ultimi anni.

Oggi invece, dai fasti internazionali, l'evento è calato di rango ed è sottotono, senza entrare nel merito, soprattutto per quanto riguarda il supporto in termini di comunicazione che meriterebbe.

Da fonti attendibili, quest'anno, per l'evento, organizzato direttamente dal comune di Pescina, sarebbero stati manifestati, da parte della struttura comunale, disinteresse ed ostruzionismo (anche da qualche dirigente). Andrea Iacomini,45 anni, giornalista, Portavoce Nazionale dell’Unicef Italia è il vincitore della XXII Edizione del Premio Internazionale «Ignazio Silone». «Sono davvero felice e commosso – commenta Iacomini».