Cultura

san vincenzo valle roveto 110712 rep 07

Successo di pubblico a San Vincenzo Valle Roveto per “Teatrando…in Comune”, primo festival di teatro nel Centro rovetano. In apertura uno spettacolo della compagnia teatrale "Je Concentraménte", molto acclamata dal pubblico. La rappresentazione è a cura del regista Raffaele Donatelli. Sabato 3 agosto, sarà la volta di "Teatrando nel borgo" con “Il catamarano”, alle 21, in piazza San Rocco a San Vincenzo Vecchio; lunedì 5 agosto è in programma “La foto del carabiniere”, a Roccavivi, in piazza San Rocco.

faggeta

Al via mercoledì 7 agosto il Festival della pittura naturalistica di Villavallelonga.

L’arte non riproduce quello che è visibile, ma rende visibile quello che non sempre lo è”: lo ha detto Paul Klee.

You paint best what you know best”: si dipinge meglio ciò che si conosce meglio.

Questa è la frase-chiave dei pittori naturalisti. Artisti che ritraggono quello che

osservano nelle zone più incontaminate: uccelli in volo o nei nidi, animali selvatici e poi gioco, creatività,

espressività. Tutto all’insegna della “natura madre”.

Ecco chi sono gli artisti che vi faranno scoprire la faggeta a Villavallelonga: Josè Arcas, Valeria Cademartori, Nick Derry, Federico Gemma, Elisabetta Mitrovic, Marco Preziosi, Ugo Ferrero.

pecore

Il borgo, la transumanza e l'enogastronomia”: percorsi alla riscoperta

della cultura e della storia dell'area montana del Gran Sasso d'Italia. Nel

decennale del sisma del 2009 e in occasione del sessantennale della

Rassegna ovini di Campo Imperatore i comuni di Castel del Monte, Santo

Stefano di Sessanio, Calascio e Villa Santa Lucia degli Abruzzi, in

collaborazione con Usrc, Officina Musicale, Fondazione Cassa di Risparmio

dell'Aquila e l'associazione “Gli amici della Baronia” hanno allestito, dal

3 agosto all'8 settembre, un fitto calendario di appuntamenti che spazia

dalla cultura, alla storia, all'enogastronomia.