Cultura

bimbi bacio

L'invito è darsi un bacio, semmai ce ne fosse bisogno per chi si vuol bene, avendo come sfondo il paese arroccato e il lago di Bomba e Monte Pallano.

Potrebbe diventare il paese dei "baci" Montelapiano, il più piccolo d'Abruzzo con gli appena 77 residenti.

Il cartello "Baciamiqui", è stato apposto dall'amministrazione venerdì mattina alla villa comunale proprio vicino a "il cercone", antica quercia dove i giovani del luogo solevano darsi, un tempo, il primo bacio.

Oggi i giovani a Montelapiano sono quattro, non ci sono scuole, non ci sono negozi, niente distributore di benzina, nessuna banca. Eppure il paese è tutt'altro che morto e, grazie all'energico sindaco Arturo Scopino, cerca di offrire servizi sociali e iniziative.

 

(Da: "Cityrumors", testata on line.)

placido michele

Eccellenti presenze per la 37esima edizione dello "Spoltore Ensemble" che avrà luogo dal 16 al 19 agosto e che vedrà uno spazio speciale per i “grandi figli d’Abruzzo”, con la direzione artistica affidata al Maestro Davide Cavuti.

Ospiti della kermesse, il Premio Oscar Nicola Piovani, Michele Placido (sopra) e il cabarettista Gabriele Cirilli; la serata dedicata al Teatro vedrà la partecipazione di Edoardo Siravo, Debora Caprioglio, Pino Ammendola e il compositore Germano Mazzocchetti.

di cesare michelina

Si svolgerà lunedì, 29 luglio, alle 10.30 nella

Sala ‘Corradino D’Ascanio’, terzo piano,

nella sede della Regione Abruzzo, in piazza Unione, a Pescara, la conferenza stampa di presentazione della nona edizione del Festival storico-culturale ‘Notti della Brigante

Dedicato a Michelina Di Cesare’ che si svolgerà dal 2 al 4 agosto a Borgo Case Troiano (Villa Raspa di Spoltore).

All’incontro con i giornalisti saranno presenti il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il sindaco di Spoltore, Luciano Di Lorito, il Direttore generale dell’ASI Nazionale , Diego Maulu, una rappresentanza della Fondazione Banco di Napoli e il Presidente dell’Associazione "Fontevecchia", Luciano Troiano.

 

 

(Sopra: la "brigantessa" Michelina di Cesare.)