Cultura

palmieri angelo maria

Il concorso è riservato ai giornalisti professionisti, pubblicisti, freelance e praticanti,nonché agli studenti iscritti alle scuole e master di giornalismo riconosciuti dall’Ordine nazionale dei giornalisti. Il bando prevede la pubblicazione o la trasmissione degli articoli nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 15 marzo 2019 e dovranno essere inviati entro il 15 aprile 2019. Gli elaborati saranno esaminati da una giuria di esperti della stampa nazionale e della cultura. La cerimonia di premiazione sarà ad Avezzano nel mese di maggio 2019.

L’ottava edizione del premio nazionale di giornalismo intitolato ad Angelo Maria Palmieri (sopra), scomparso a soli 30 anni nel 2011, è organizzata da FIABA Onlus e la Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. Il concorso è ispirato ai valori che hanno contraddistinto la vita del giovane giornalista: la correttezza e l’obiettività nell’informazione e l’impegno sociale.

avezzano municipio

In occasione del decennale del terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009, la presidenza del consiglio comunale di Avezzano svelerà una stele che verrà posizionata ai piedi del Monte Salviano.

L’opera è stata realizzata per onorare la memoria dei quattro giovani studenti, di origine marsicana, che 10 anni fa hanno perso la vita nel terremoto dell’Aquila, dove studiavano.

Con la stele saranno per sempre ricordati Giulia Carnevale, che viveva ad Arpino, la cui famiglia era di Avezzano, Alessio Di Pasquale, di Avezzano, Rossella Ranalletta di Celano e Luigi Cellini di Trasacco. L'evento comincerà, il 6 aprile prossimo, alle 10,00 con la messa in Cattedrale; alle 11,00 appuntamento nella sala consiliare del Comune con un consiglio comunale straordinario e, alle 12.45, l'operazione di svelamento ai piedi del Monte Salviano, non lontano dal monumento alle vittime del terremoto del 13 gennaio 1915.

pasqua uova tre

L’associazione “Dona un sorriso, infanzia missionaria” nelle parrocchie per vendere le uova di Pasqua e aiutare i bambini brasiliani.

Sono tante le attività promosse ogni giorno dalla missione in Brasile di don Beniamino Resta, sacerdote della diocesi dei Marsi. L’associazione nata ad Avezzano per sostenere la missione, organizza varie iniziative per raccogliere fondi da inviare in Brasile.

Domenica 31 marzo è possibile acquistare le uova nella parrocchia di Collarmele,al termine della messa. Domenica 7 aprile, invece, i volontari saranno nella parrocchia del Sacro Cuore a Celano Stazione e, domenica 14 aprile, nella parrocchia di Pescina Vecchia.