Cultura

mimosa

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.

Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.

Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.

Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.

Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.

Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!

8 marzo 2019: i versi di Madre Teresa di Calcutta (sopra), per tutte le Donne... Una dedica al loro coraggio, alla loro bellezza, ai loro pensieri, alla loro saggezza, alla loro forza, alla loro testardaggine....... Gli auguri di Telesirio

maratona

Sara Di Pietrantonio è nata a Tagliacozzo ma vive e lavora a Londra da cinque anni. In occasione della XXV Maratona Internazionale di Roma, che si terrà il prossimo 7 aprile, ha deciso di raccogliere fondi per "A mile in her shoes", un’associazione inglese che aiuta le donne senzatetto a rimettersi in piedi con la corsa.

Sara si allena con costanza da sei anni e quella di Roma sarà la sua terza maratona: ha già partecipato ad Atene 2016 e a Valencia 2017.

donne

La Clinica “L’Immacolata” di Celano, in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale “I Girasoli”, dedica il mese di marzo alla prevenzione dell’endometriosi. Durante tutto il mese, il reparto di ginecologia della Clinica, aprirà le porte alle giovani atlete del Circolo Scherma “I Marsi” e di Hockey Prato Avezzano e alle loro mamme: per informare e prevenire, soprattutto.

L’endometriosi è una malattia tipica dell’età riproduttiva della donna e affligge il 4% della popolazione femminile Per la prevenzione e la diagnosi, il primo passo è rivolgersi a uno specialista o a un centro specializzato.