Cultura

mattarella1

"Celebrare il Giorno del Ricordo significa rivivere una grande tragedia italiana, vissuta allo snodo del passaggio tra la II guerra mondiale e l’inizio della guerra fredda. Un capitolo buio della storia nazionale e internazionale, che causò lutti, sofferenza e spargimento di sangue innocente".

Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (sopra), nel suo discorso ufficiale per celebrare la tragica ricorrenza sulle foibe. Anche l'Abruzzo ha partecipato alla "Giornata del Ricordo".

note musicali

Concerto di beneficenza promosso dall’Unicef, con il patrocinio del Comune di Luco dei Marsi, che si è tenuto nella sala della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Il duo pianistico composto da Nadia Panella e Simonetta Bisegna ha incantato il pubblico presente, proponendo diversi brani, tra cui quelli di Bach, poi le Danze Ungheresi, Ravel, Piazzolla.

tocco da casauria

Tocco da Casauria è in lutto per la scomparsa in questi giorni, all’età di 105 anni, della signora Giselda Stromei, pronipote dell’illustre poeta Domenico Stromei.

Nonna Giselda, era nata a Tocco da Casauria il 23 ottobre 1913, e nonostante qualche acciacco dovuto all’età, è rimasta molto lucida e desiderosa di raccontare le sue esperienze di vita fino alla fine. A Tocco, ogni compleanno della signora Giselda Stromei è stato sempre un evento da festeggiare con tutta la comunità, che ora è orfana della sua "memoria storica" contemporanea.