Cultura

sciarra don antonio

Tre giorni in ricordo di don Antonio Sciarra (sopra), per rileggere insieme le pagine del diario della sua vita e riscoprire l’educatore esigente, il prete del Vangelo e l’amico fraterno. E' partita il 7 dicembre la tre giorni tutta dedicata al Missionario che partì negli anni ’90 per evangelizzare e dare nuova speranza ai fratelli albanesi. Sabato 8 dicembre l'evento si sposta a Tagliacozzo; si prevede, dalle 9.30, il confronto intitolato: “Prima che il deserto fiorisca”. Alle 11 la messa dell’Amicizia, con la partecipazione delle famiglie albanesi della Marsica nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano e alle 16 poi appuntamento a Magliano con l’incontro tutto dedicato ad azione locale e orizzonti missionari. Dopo la messa nella chiesa di Santa Lucia, alle 18 un incontro con la comunità gemellata con Blinisht nella venerazione del Santo a San Pelino.

campli natale

Conto alla rovescia per “Un Natale a Campli e dintorni”, che si presenta con un ricco calendario di appuntamenti messi a punto dalle associazioni del territorio con il patrocinio del Comune di Campli.

Si parte l'8 dicembre, alle 17, in piazza Vittorio Emanuele con lo spettacolo finanziato nell’ambito del Festival Abruzzo dal Vivo, edizione invernale, “Zoé: il principio della vita” a cura della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro. Uno spettacolo di teatro di strada con trampolieri, musica e suggestivi effetti pirotecnici.

presepe

Tra gli eventi del periodo natalizio torna tra tutti il “Concorso dei Presepi, quartieri e frazioni della città di Teramo”. L’iniziativa, ideata di Guido Campana, è stata presentata questa mattina dall’Associazione Culturale Nuove Energie, promotrice e organizzatrice di questa rinnovata edizione 2018. La giuria, nelle visite programmate dal 27 dicembre al 02 gennaio, seguirà dei criteri di valutazione stilati esclusivamente per dare riconoscimento e valorizzare l’impegno e la creatività dei presepisti che non avranno limiti nella scelta della tipologia del presepe.