Sport

angolana foto

CAPISTRELLO vs RENATO CURI ANGOLANA 1-1

Settima giornata di campionato. Allo stadio comunale di Capistrello, i padroni di casa affrontano la Renato Curi Angolana. Amaranto al completo mentre la Renato Curi Angolana è costretta a rinunciare a Celli e Bordoni per infortunio. Finisce in parità, 1-1. Lunga fase di studio delle due compagini ma sono gli ospiti a fare la partita. Al 26’ minuto l’occasione più importante della prima frazione di gioco. Lalli imbuca La Selva, l’ex Francavilla a tu per tu con l’estremo ospite calcia debole e centrale, intervento facile per Di Girolamo. Nella ripresa Lalli, al 53’, prova a sorprendere, su calcio di punizione, Di Girolamo ma la traiettoria si spegne poco sopra la traversa. Ancora Lalli su punizione, tre giri di lancette dopo, bravissimo Di Girolamo a deviare in corner. È solo il preludio al gol che arriva al 62’. Splendida triangolazione Lalli-La Selva, l’esterno nerazzurro entra in area e restituisce l’ultimo passaggio allo stesso Lalli che, facilmente, spinge in rete per il vantaggio ospite. Angolana in dieci uomini al 70’ per l’espulsione di De Luca per un un fallo su Venditti. Al 78’ arriva il pareggio del Capistrello. Sviluppi di un corner, mischia furibonda in area, lesto più di tutti Dema che batte l’incolpevole Agresta. Al 93' il Capistrello resta in dieci per la doppia ammonizione di Venditti. Prova l’Angolana a pareggiare i conti con Dragani al 94’ minuto ma la conclusione, su punizione, sfiora il palo alla destra di Pasini. È l’ultima emozione della gara. L’Angolana raccoglie meno rispetto a quanto seminato, Capistrello opportunista e cinico a conquistare il pareggio con l’unica opportunità di tutti i novanta di gioco.

TABELLINO

CAPISTRELLO: Di Girolamo (63’ st Pasini), Venditti D., Di Mattia, Mauti, Morelli, Di Fabio, Franchi, Venditti L. (63’ st Di Gaetano), Lepre, De Meis, Dema.

A disposizione: Cirelli, Di Felice, Fabiani, Giordani, Stati.

All. Antonio Torti

R.C. ANGOLANA: Agresta, Remigio, Angelozzi L. (75’ st Carpegna), Di Camillo, Mottola, Ricci, De Luca, Sichetti, Lalli, La Selva (83’ st Dragani), Farindolini.

A disposizione: Angelozzi F., Balzano, Agnellini, Cipressi, Dragani, Gabriele.

All. Alessandro Tatomir

Arbitro: Sig. Antonio Monda (Napoli)

Assistenti: Sig. Giovanni Morgante (Avezzano); Sig. Luigi Sica (L’Aquila)

Ammoniti: RC ANGOLANA- Farindolini; CAPISTRELLO- Venditti L., Morelli; Venditti D., Mauti;

Espulsi: De Luca al 70’ (A); 90+4’ st Venditti D. (C)

Reti: 62’ st Lalli (A), 78’ st Dema (C)

L'Aquila Rugby Club sconfitta a Viadana nella prima di campionato

#ottantavogliadirugby – Parte con una sconfitta il campionato d'Eccellenza per L'Aquila Rugby Club, che a Viadana perde 47-7 (5-0) contro i gialloneri lombardi, giocando un buon primo tempo e crollando nella ripresa.

La gara parte con due calci piazzati falliti dall'estremo neroverde Alberto Bonifazi. Centra i pali il 10 giallonero Ian McKinley, che porta sul 6-0 il Viadana, ma è L'Aquila a segnare la prima meta della gara, dopo 23 minuti. Alessio Mattoccia sfrutta un buco al centro e vola in meta. Bonifazi trasforma facile e L'Aquila va in vantaggio.

La gara è equilibrata e soffre un po' di nervosismo: al 33' il piede infallibile di McKinley riporta i suoi in vantaggio, mentre a tre minuti dal termine è sempre il capitano giallonero (man of the match) a sfruttare un buco e penetrare nella ventidue neroverde: il centro Gabriele Manganiello gira la palla a Edoardo Melegari che marca meta. Il primo tempo si chiude sul 16-7, con una buona prestazione dei neroverdi e qualche distrazione di troppo.

L'inizio della ripresa, complice anche il giallo a Michele Boccardo, rappresenta il momento peggiore per L'Aquila: il pack soffre e si staziona troppo nella ventidue neroverde. Dopo sei minuti è Mirko Monfrino a segnare la seconda meta del Viadana. McKinley trasforma: 23-7. Casper Steyn cambia tutta la prima linea e poco dopo il Viadana segna un'altra meta di mischia. I neroverdi si riaffacciano in avanti solo nella seconda parte della ripresa: entra Giancarlo Carnicelli per Dennis Perju e Mercier sposta Giacomo Biffi all'ala e Daniel Faasen – tra i migliori in campo per L'Aquila – all'apertura. Al 64' Filippe Lombardo realizza la meta del bonus per il Viadana, dopo un'azione magistrale dei trequarti gialloneri sull'ala. C'è tempo per altre due mete prima del finale: finisce 47-7.

“Abbiamo fatto un bell'inizio, eravamo messi bene in campo – dichiara a fine gara coach Mercier – peccato per il giallo alla fine del primo tempo. Sapevamo che i primi 15 minuti della ripresa sarebbero stati decisivi, e così è stato. Non meritavamo questo scarto, ma abbiamo fatto troppi falli. Dovremo reagire nel corso della settimana, perché sabato ci aspetta una partita importante”.

Sabato 17 ottobre, con inizio alle ore 16, esordio tra le mura amiche del “Fattori” in una classica del rugby italiano, contro il Petrarca Padova.

l aquila rugby-alessio cocchiaro

L'Aquila Rugby Club ufficializza l'ingaggio di due piloni

#ottantavogliadirugby – Nel giorno dell'esordio in campionato, previsto per le 16 di oggi a Viadana contro i lombardi, L'Aquila Rugby Club ufficializza l'acquisto degli ultimi due innesti nella rosa a disposizione dei coach Mercier e Niculae per la stagione appena iniziata.

Si tratta dei piloni Petru Tamba (classe 1990, 176 cm x 115 kg) e Vlad Badalicescu (classe 1988, 177 cm x 120 kg). Le due prime linee, entrambe di nazionalità rumena, provengono dal CSM Bucarest, e hanno giocato nel corso della scorsa stagione anche nei Bucarest Wolves, con presenze nella European Challenge Cup.

Si tratta di due arrivi di qualità per il pack a disposizione di coach Dragos Niculae: Tamba gioca solitamente come pilone sinistro e ha esperienze nelle squadre della capitale, oltre a Baia Mare e Constanta. Nella sua carriera ha vestito inoltre la maglia del Cardiff Blues in Pro12, esordendo nella nazionale del suo Paese nel novembre 2012, contro il Giappone. Ha all'attivo 3 caps con la nazionale rumena.

Badalicescu, pilone destro, ha militato in patria con le maggiori squadre rumene, giocando la Challenge Cup nelle ultime cinque stagioni (tre con lo Steaua Bucarest e due con i Bucarest Wolves). Come il compagno di reparto, anch'egli ha esordito in nazionale nel 2012 (contro il Portogallo), e ad oggi ha indossato la maglia del suo Paese 7 volte.

I due, arrivati in città a inizio settimana, si sono subito uniti ai compagni e sono stati tesserati in tempo per l'inizio del campionato. Due rinforzi di qualità per la mischia neroverde.

Si completa così la rosa con cui L'Aquila Rugby Club inizierà oggi il secondo campionato d'Eccellenza della sua giovane storia. La elenchiamo di seguito.

Angelini Marcello – Centro 

Badalicescu Vlad – Pilone

Boccardo Michele – Terza linea

Bonifazi Alberto – Ala/estremo

Biffi Giacomo – Apertura/estremo

Breglia Nicola – Pilone

Carnicelli Giancarlo – Mediano di mischia

Casolari Nardo – Terza linea

Cortés Ezequiel – Centro/estremo

Ceccarelli Simone – Terza linea

Cecchetti Filippo – Terza linea

Cialente Gianmarco – Apertura/estremo

Cialone Alessandro – Terza linea

Ciofani Andrea – Ala

Ciotoli Davide – Terza linea

D'Onofrio Ugo – Seconda linea

Di Cesare Giulio – Terza linea

Di Valentino Simone – Pilone

Erbolini Giorgio – Centro

Faasen Daniel – Mediano di mischia

Fiore Lorenzo – Seconda linea

Flammini Vittorio – Seconda linea

Gentile Daniel – Terza linea

Marchetto Giovanni – Tallonatore

Mattoccia Alessio – Centro/estremo

Matzeu Simone – Apertura/estremo

Montivero Luciano – Pilone

Panetti Manuel – Centro

Perju Dennis – Ala

Ponzi Alessio – Centro

Rettagliata Nicola – Tallonatore

Robb Fraiser Andrew – Centro

Rossi Francesco – Pilone

Sebastiani Davide – Pilone

Sirbe Marius – Seconda linea

Speranza Nicolò – Mediano di mischia

Subrizi Dario – Pilone

Tamba Petru – Pilone

Vaschi Mattia – Seconda linea

 

--
L'Aquila Rugby Club
c/o Stadio "Tommaso Fattori"
Viale della Croce Rossa
67100 - L'Aquila

Altri articoli...

  1. 1° SLALOM DEL GRAN SASSO