luna rossa

Molte radio questa mattina hanno suonato il successo italiano, riportato in auge da Renzo Arbore, "Luna Rossa" e non a caso: ieri sera c’è stata un’eclissi totale di Luna, la più lunga del Ventunesimo secolo. L’eclissi in Italia è iniziata verso le 19, ha avuto il suo picco dopo le 22 e si è conclusa dopo mezzanotte. La Luna non è scomparsa completamente dal cielo, ma è apparsa colorata di rosso: anche se si trovava nell’ombra della Terra, era comunque illuminata dai raggi solari rifratti dalla nostra atmosfera. L’eclissi si è vista un po’ in tutto il mondo, anche se con colori, sfumature e dimensioni diverse. Quasi tutti, in Abruzzo, con il naso all'insù, ieri sera, per vedere la magica "Luna Rossa", protagonista nella calda serata del 27 luglio...