santangelo

Venerdì 8 novembre, nelle strutture della Cooperativa AN.SA.PE a Raiano, si terrà la presentazione della MACROFILIERA del settore

lattiero caseario della regione Abruzzo, denominata COMPETILATTE.

L'inizio alle 10,30 con la visita aziendale, a seguire ci sarà l’inaugurazione del nuovo frantoio e delle nuove linee produttive 4.0 del caseificio, alla presenza di S.E. Mons. Giuseppe Di Falco, vescovo di Sulmona - Valva. Nella seconda parte della mattinata si svolgerà il convegno di presentazione della MACROFILIERA con i saluti del Vicepresidente vicario del consiglio regionale, Roberto Santangelo (sopra) e del sindaco di Raiano, Marco Moca.

Il prof. Fausto Ruscitti, presidente della Coop. AN.SA.PE “Terrantica” capofila dell’iniziativa, illustrerà il progetto che coinvolge 20 allevatori della regione Abruzzo, una cooperativa di trasporto latte, il Centro di ricerca della facoltà di bioscienze e tecnologie agroalimentari e ambientali di Teramo, referente Prof. Giuseppe Martino, e la soc. Alimenta srl. Si esamineranno le analisi economiche ambientali, l’importanza dell’aggregazione ed il ruolo dell’Università all’interno della macrofiliera. Concluderà il convegno il Vicepresidente della Giunta Regionale ed Assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente.

L’idea, finanziata con 3,8 milioni di euro provenienti dalla Misura 16 del PSR 2014/2020, ha avuto come obiettivo quello di valorizzare le aziende agricole e zootecniche del nostro territorio. Siamo consapevoli delle enormi difficoltà cui operano i nostri allevatori nelle zone interne; i progetti prevedono l’introduzione non solo di nuove tecnologie ma anche il coinvolgimento della ricerca universitaria per migliorare i fattori della produzione ed il benessere degli animali. "E' presente il prodotto d’eccellenza sotto il marchio TERRANTICA", Afferma il presidente di AN.SA.PE, Fausto Ruscitti, "e va evidenziato che in questo momento storico, in cui le aziende Zootecniche chiudono giorno dopo giorno, è fondamentale creare sostenibilità a salvaguardia delle attività del settore primario. COMPETILATTE racchiude in sé la sfida del miglioramento della qualità del latte, indispensabile per produrre gli ottimi prodotti lattiero caseari della nostra tradizione abruzzese”.