-
Pubblicato: 28 Gennaio 2020
-
Visite: 229
“Sono due le vasche disposte lungo il litorale sud che andranno sottoposte a ripascimento: la prima, quella che versa in condizioni più critiche, comprende gli stabilimenti balneari Il Corallo, Il Pirata e Ombretta; la seconda ruota attorno allo stabilimento Il Nuovo Tramonto, che presenta una situazione difficile. Ora gli uffici predisporranno subito il progetto che presenteremo in Regione per l’erogazione delle disponibilità economiche, utili per l’avvio della gara d’appalto”. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente e al Demanio Isabella Del Trecco al termine del sopralluogo svolto sulla riviera sud di Pescara.
“Obiettivo della verifica era quello di individuare con precisione le aree del lungomare di Portanuova che portano più evidenti i segni di sofferenza generata dalle mareggiate e dall’erosione della costa – ha sottolineato l’assessore Del Trecco -, fermo restando che essendo in pieno inverno ci aspettiamo ancora colpi di coda, che però potranno solo aggravare le situazioni in essere rendendo fondamentale tale intervento prima dell’apertura della nuova stagione balneare e i tempi di azione sono strettissimi. Ora, la sabbia necessaria, è già disponibile, la preleveremo dalla spiaggia antistante l’area della Madonnina-Lega Navale, a nord del fiume, dove abbiamo già eseguito, nei giorni scorsi, un primo sopralluogo tecnico, con gli ambientalisti ed esponenti del Wwf, perché quelle dune sono ormai sede di nidificazione dell’uccello Fratino, specie protetta, dunque insieme andremo a individuare le modalità per transennare e proteggere al meglio le zone dei nidi, consentendo alle ruspe di lavorare altrove senza alcuna interferenza. Quella sabbia, ovviamente, andrà caratterizzata dall’Arta per certificarne la buona qualità e il possibile utilizzo per il ripascimento. Nel frattempo abbiamo puntualizzato le due vasche sulla riviera sud dove, sulla base delle disponibilità finanziarie della Regione Abruzzo, andremo a riportare sabbia: la prima comprende gli stabilimenti Il Corallo, Il Pirata e Ombretta, attività storiche che oggi mostrano delle criticità, con le mareggiate che hanno già mangiato metri e metri di sabbia davanti ai cottage che, in alcuni punti, mostrano anche l’acqua che lambisce le fondamenta. La seconda vasca vede la presenza dello stabilimento Il Nuovo Tramonto. I nostri tecnici presenti redigeranno ora il progetto da mandare in gara d’appalto e il nostro obiettivo è far concretamente partire le operazioni entro la primavera per consentire agli operatori del mare di affrontare con serenità la nuova stagione”.