ministero della salute

PESCARA:ATTENZIONE ALLE FAKE NEWS

- Occhio alle fake news, alle mail e ai post che girano sui Social. Non sono altro che tentativi di phishing, cioé una truffa su Internet per carpire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, e attingere a conti correnti o altro. Un tentativo di truffa viene segnalato dal ministero della Salute che mette in guardia da una falsa comunicazione che sta girando a suo nome (ministerodellasalute.pro.it). Si tratta di una mail e/o di una informazione secondo la quale si informa che la certificazione covid è stata sospesa per uso sospetto. Di seguito viene chiesto di aprire alcune pagine digitali e inserire i propri riferimenti.
Altra segnalazione fraudolenta viene dall'associazione dei Consumatori Contribuenti Abruzzo (Cruc Regione Abruzzo) che a sua volta afferma di aver ricevuto parecchie indicazioni negli ultimi giorni che provengono dall’area cittadina del Pescarese. Ebbene, secondo queste segnalazioni, gli interlocutori si spacciano per dipendenti postali e bancari, e chiedono il numero della carta pre-pagata o di credito, asserendo che il codice OTD (la password che arriva per messaggio una sola volta per confermare un’operazione) sarebbe stato utilizzato da altri.